Spaghetti melanzane, pecorino e cozze


Gli Spaghetti con melanzane, pecorino e cozze sono un primo piatto di mare cremoso e ricco di sapore, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale. La combinazione tra la dolcezza delle melanzane, la sapidità del pecorino e il gusto unico dei frutti di mare rende questo **spaghetti con le cozze** indimenticabile. Scopri la nostra **ricetta facile per spaghetti con melanzane** e porta in tavola un piatto che conquisterà tutti in soli 70 minuti!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare gli spaghetti melanzane, pecorino e cozze iniziate dalla melanzana giapponese: spuntatela 1 e tagliatela a fettine sottili 2 . Trasferite le fettine di melanzana in uno scolapasta, salate 3 e lasciate spurgare per almeno un’ora.
- 2
Ora prendete la melanzana viola e la melanzana zebrina, dividetele a metà 4 e incidete la polpa a scacchiera 5 . Adagiatele in una teglia con la parte tagliata rivolta verso l’alto e condite con sale e pepe 6 .
- 3
Aggiungete uno spicchio di aglio tagliato a fettine 7 , irrorate con l’olio 8 e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 25 minuti 9 .
- 4
Nel frattempo pulite le cozze rimuovendo il bisso e le impurità 10 . Mondate e affettate lo scalogno 11 e l’altro spicchio di aglio 12 .
- 5
Mettete lo scalogno e l’aglio in una padella con un giro d’olio 13 , aggiungete i gambi del prezzemolo 14 e lasciate insaporire, poi aggiungete le cozze 15 .
- 6
Coprite con il coperchio per 30 secondi 16 , poi sfumate con il vino bianco 17 e aspettate che si schiudano 18 .
- 7
Prelevate le cozze e sgusciatele 19 . Eliminate i gambi del prezzemolo 20 e tenete da parte il liquido di cottura. A questo punto le melanzane saranno cotte, quindi sfornate ed eliminate l’aglio 21 .
- 8
Trasferite le melanzane in un boccale 22 , poi aggiungete il liquido di cottura delle cozze 23 insieme all’aglio e allo scalogno 24 .
- 9
Frullate con un mixer a immersione mentre versate l’olio a filo 25 fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Rimettete la crema nella padella 26 e nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata. Trascorso il tempo di spurgatura della melanzana giapponese, sciacquate velocemente e friggete nell’olio di semi a 140° 27 .
- 10
Quando saranno belle dorate scolate 28 e trasferite su carta assorbente, poi salate 29 . Cuocete gli spaghetti per qualche minuto in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione 30 .
- 11
Scolate la pasta e finite di cuocerla nella padella con la crema di melanzane 31 . A fuoco spento unite le cozze 32 e il pecorino grattugiato 33 . Mescolate bene per amalgamare il tutto e impiattate.
- 12
Completate il piatto con le melanzane fritte 34 e qualche fogliolina di maggiorana 35 . I vostri spaghetti melanzane, pecorino e cozze sono pronti per essere serviti 36 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!