Linguine con alici marinate e pecorino


I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare le linguine con alici marinate e pecorino, come prima cosa grattugiate la scorza di un limone 1 e tenetela da parte. Preparate la citronette versando in una ciotola l’olio, il succo del limone 2 , il prezzemolo tritato finemente 3 ,
- 2
Unite un po’ di scorza di limone grattugiata 4 Regolate di sale e pepe 5 ed emulsionate 6 .
- 3
Dedicatevi ora alla pulizia delle alici. Prendete la testa tra i polpastrelli, all’altezza delle branchie 7 , esercitando una leggera pressione asportatela tirandola, durante questa operazione eliminerete testa, lisca e viscere 8 . Aprite le alici a libro e sciacquate per eliminare tutte le impurità 9 .
- 4
Mettete le alici in una pirofila, regolate di sale 10 , irrorate con il succo di limone 11 , aggiungete acqua fino a coprirle totalmente 12 . Lasciate marinare per 10 minuti.
- 5
Togliete le alici dalla prima marinatura e tuffatele nella citronette 13 . Nel frattempo cuocete le linguine in acqua bollente salata 14 . In una padella versate un filo d’olio e aggiungete l’aglio 15 , e lasciate soffriggere per qualche minuto.
- 6
Eliminate l’aglio e versate un mestolo di acqua di cottura della pasta 16 , aggiungete un po’ di scorza di limone grattugiata 17 e un filo di colatura di alici 18 .
- 7
Scolate le linguine e mettetele in padella, versate un mestolo di acqua di cottura della pasta 19 . Aggiungete la restante scorza di limone grattugiata 20 , il pecorino 21 e mantecate fino ad ottenere un sugo cremoso.
- 8
Impiattate disponendo sul piatto 5 alici marinate 22 , un nido di linguine distese, il sugo cremoso e completate mettendo sulla superficie della pasta altre due alici marinate e un filo di citronette 23 . Le linguine con alici marinate e pecorino sono pronto per essere gustate 24 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Voglia di un assaggio del Mediterraneo? I nostri **Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli** sono un vivace **piatto di pasta italiana** pronto in soli **40 minuti**! Questa **ricetta pescetariana** è una deliziosa miscela di cremoso **pesto di pomodori secchi** e il tocco delicato dei **peperoni friggitelli**, rendendolo una **cena pescetariana facile** e anche **ad alto contenuto proteico**. Ottieni subito la **ricetta facile dei fusilli** e porta il sole nel tuo piatto stasera!
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
Gli gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppia sono un primo piatto speciale che incanta la vista e il palato. Perfetti per una cena a base di pesce o per stupire i tuoi ospiti con un autentico piatto italiano, questi gnocchetti fatti in casa sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopri la nostra facile ricetta per preparare in soli 70 minuti un delizioso piatto di gnocchetti al nero di seppia con un ricco ragù di seppia, ideale anche per chi segue una dieta pescatariana o è intollerante a lattosio, soia, frutta a guscio e sesamo!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!