Spaghetti alla chitarra al nero di seppia cozze e gamberi


Delizia i tuoi ospiti con questi raffinati spaghetti alla chitarra al nero di seppia, con cozze e gamberi, una ricetta di pasta ai frutti di mare che porta il sapore del mare sulla tua tavola. Perfetta per un'occasione speciale o una cena elegante, questa pietanza combina la pasta fresca fatta in casa, gli spaghetti alla chitarra, con i ricchi sapori del nero di seppia e un mix di cozze e gamberi. Pronta in soli 90 minuti, questa pasta con cozze e gamberi è una delizia per i pescetariani, sorprendentemente facile da preparare. Scopri la ricetta e assapora l'autentico gusto della pasta ai frutti di mare italiana!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare gli spaghetti alla chitarra al nero di seppia, cozze e gamberi, come prima cosa occupatevi della pasta fresca: su una spianatoia mescolate farina 00 e semola 1 . Formate la classica fontana e versate al centro le uova e il tuorlo 2 . Aggiungete un pizzico di sale e il nero di seppia 3 .
- 2
Amalgamate il composto prima con un tarocco 4 e poi continuate a lavorare con le mani 5 fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo 6 . Avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero.
- 3
In una padella versate un filo d’olio, aggiungete il peperoncino, l’aglio e le cozze 7 . Sfumate con il vino bianco 8 e chiudete con il coperchio 9 , poi cuocete fino a che non si saranno aperte.
- 4
Una volta aperte, filtrate 10 e conservate il liquido di cottura. Eliminate i gusci e tenete da parte 11 . Mondate lo scalogno e affettatelo finemente 12 .
- 5
In una pentola versate un filo d’olio, aggiungete lo scalogno e fatelo stufare per qualche minuto. Versate la polpa di pomodoro 13 e cuocete per 15 minuti. Unite poi la metà delle cozze 14 e lasciate insaporire per qualche minuto 15 .
- 6
Frullate il tutto con un mixer a immersione 16 fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea 17 . Tenete da parte. Stendete l’impasto in sfoglie da 2 mm di spessore 18 .
- 7
Tagliate le sfoglie in rettangoli più piccoli 19 e posizionateli sulla chitarra, poi tagliateli passandovi sopra il mattarello 20 . Mettete gli spaghetti alla chitarra su un canovaccio pulito e infarinato con la semola 21 .
- 8
Intanto pulite i gamberi: eliminate testa, carapace 22 e intestino 23 , poi raccogliete la polpa in una ciotola 24 .
- 9
In una padella versate un filo d’olio, aggiungete i gamberi 25 e saltateli per qualche minuto, poi sfumate con l’acqua di cottura delle cozze 26 . Unite anche le cozze rimanenti 27 e cuocete per qualche minuto, giusto il tempo di far amalgamare gli ingredienti.
- 10
Trasferite cozze e gamberi in una ciotola 28 e lasciate il liquido di cottura nella padella, servirà in seguito. Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata 29 , scolateli e trasferiteli nella padella in cui avete cucinato le cozze e i gamberi 30 .
- 11
Unite cozze e gamberi 31 , qualche foglia di maggiorana fresca 32 e mantecate con un filo d’olio 33 .
- 12
Mettete sul fondo del piatto la crema di cozze 34 , disponete gli spaghetti a nido disteso e completate con gamberi, cozze 35 e qualche foglia di maggiorana. Gli spaghetti alla chitarra al nero di seppia, cozze e gamberi sono pronti per essere serviti 36 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Voglia di un assaggio del Mediterraneo? I nostri **Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli** sono un vivace **piatto di pasta italiana** pronto in soli **40 minuti**! Questa **ricetta pescetariana** è una deliziosa miscela di cremoso **pesto di pomodori secchi** e il tocco delicato dei **peperoni friggitelli**, rendendolo una **cena pescetariana facile** e anche **ad alto contenuto proteico**. Ottieni subito la **ricetta facile dei fusilli** e porta il sole nel tuo piatto stasera!
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
Gli gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppia sono un primo piatto speciale che incanta la vista e il palato. Perfetti per una cena a base di pesce o per stupire i tuoi ospiti con un autentico piatto italiano, questi gnocchetti fatti in casa sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopri la nostra facile ricetta per preparare in soli 70 minuti un delizioso piatto di gnocchetti al nero di seppia con un ricco ragù di seppia, ideale anche per chi segue una dieta pescatariana o è intollerante a lattosio, soia, frutta a guscio e sesamo!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!