Risotto con funghi champignon e chiodini


Delizia il tuo palato con il nostro squisito Risotto ai funghi champignon e chiodini, una celebrazione dei sapori autunnali in un unico piatto! Questo **risotto vegetariano**, naturalmente **senza glutine**, è più semplice di quanto pensi, pronto in poco più di un'ora. Scopri la ricetta dello chef Abbattista e porta un assaggio d'Italia sulla tua tavola con questo indimenticabile **risotto ai funghi**.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare il risotto con funghi champignon e chiodini iniziate dalla pulizia degli champignon: eliminate la parte finale del gambo 1 , poi spellateli utilizzando un coltellino 2 partendo dalla base del cappello e tirando delicatamente la pellicina fino al centro. Poi rimuovete i gambi 3 e tenete gli scarti da parte perché serviranno per realizzare il brodo.
- 2
Occupatevi ora dei funghi chiodini: eliminate la parte finale del gambo, che risulterà troppo terrosa, e tenete da parte solo quella centrale 4 che servirà a realizzare il brodo insieme ai gambi degli champignon; per il risotto invece riducete a cubetti la parte superiore 5 . A questo punto occupatevi del brodo di funghi, quindi mettete gli scarti in un tegame 6 .
- 3
Versate l'acqua 7 e lasciate sobbollire per circa 30 minuti. Nel frattempo tagliate a cubetti anche le teste degli champignon 8 e tritate finemente mezza cipolla 9 .
- 4
Prendete un tegame capiente che servirà per la cottura del risotto, aggiungete il burro e lasciatelo sciogliere dolcemente. Unite poi la cipolla 10 e lasciatela imbiondire prima di unire i funghi 11 . Cuocete a fiamma medio-alta per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto e facendo in modo che i funghi non rilascino liquidi. A questo punto aggiungete il riso 16 e tostatelo mescolando spesso.
- 5
Dopo qualche minuto sfumate con il vino bianco 13 . Quando la parte alcolica sarà completamente evaporata prelevate un paio di mestoli di brodo caldo 14 e filtrateli con un colino direttamente all'interno del tegame 15 .
- 6
Aggiustate di sale 16 e proseguite la cottura per circa 13 minuti, bagnando di tanto in tanto con il brodo caldo filtrato, fino a che non risulterà cotto. Aspettate sempre che il liquido sia stato assorbito prima di aggiungerne dell'altro. A questo punto spegnete il fuoco e mantecate il risotto prima con il burro 17 e poi con il Parmigiano Reggiano DOP, mescolando accuratamente per amalgamare il tutto 18 .
- 7
Tritate finemente il prezzemolo 19 . Rifinite il riso con del pepe bianco macinato 20 , il prezzemolo tritato e un filo d'olio 21 .
- 8
Mescolate ancora 22 e regolate la densità del risotto aggiungendo altro brodo se necessario 23 . Il vostro risotto con funghi champignon e chiodini è pronto per essere servito ben caldo 24 !
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | 488 kcal |
Zuccheri | 1 g |
Grassi | 25 g |
Fibre | 5 g |
Sodio | 410 mg |
Ti Piaceranno Anche
Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!