Ravioli al tartufo


Lasciati conquistare dall'intenso e prezioso gusto dei ravioli al tartufo, un primo piatto raffinato perfetto per un'occasione speciale o per coccolarsi con un sapore indimenticabile. Questa ricetta di ravioli con tartufo, semplice da preparare anche a casa, ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un'autentica pasta fresca italiana. Ideali per chi segue una dieta vegetariana e cerca un'alternativa senza frutta secca, soia e crostacei, questi ravioli al tartufo sono un'esplosione di gusto che conquisterà tutti i palati.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare i ravioli al tartufo, come prima cosa con la farina create una fontana e mettete al suo interno le uova 1 . Aggiungete un pizzico di sale 2 e incorporate pian piano la farina con una forchetta 3 .
- 2
Poi impastate con le mani 4 fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola 5 e fate riposare in un luogo fresco e asciutto per 30 minuti. Intanto lessate le patate in acqua salata, scolate 6 e fate raffreddare per qualche minuto.
- 3
Schiacciate le patate in una ciotola 7 e aggiungete il parmigiano 8 e il tartufo nero grattugiato al momento 9 .
- 4
Aggiustate di sale e pepe 10 , quindi amalgamate tutti gli ingredienti 11 . Mettete il composto in un sac-a-poche 12 e tenete da parte.
- 5
In una ciotola mettete il latte e aggiungete il parmigiano 13 , sciogliete a bagnomaria 14 fino ad ottenere una crema abbastanza liquida 15 . Poi tenete da parte.
- 6
Riprendete l'impasto, dividetelo a metà 16 e tirate le sfoglie con una sfogliatrice. Partite dallo spessore più grande, poi ripiegate le estremità della sfoglia verso il centro 17 e passatela nuovamente tra i rulli diminuendo gradualmente lo spessore 18 . Procedete in questo modo fino ad arrivare allo spessore 3 della macchina. Otterrete così 2 sfoglie dello spessore di 2-3 mm.
- 7
Su una sfoglia, con il sac-a-poche, mettete dei mucchietti di ripieno 19 , a una distanza di 3-4 cm uno dall'altro. Con un pennello bagnate leggermente con acqua la sfoglia intorno al ripieno 20 , quindi ricoprite con l'altra sfoglia facendo coincidere i bordi 21 .
- 8
Con le mani cercate di eliminare l'aria attorno al ripieno 22 e fate aderire bene le due sfoglie. Con una rotella tagliapasta, ricavate dei ravioli di forma quadrata di 4 cm di lato 23 . Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 3-4 minuti 24 , fino a che non verranno a galla. Nel frattempo scaldate leggermente la salsa al parmigiano.
- 9
Intanto in una padella fate sciogliere il burro a fuoco medio, finché sarà dorato e ben caldo 25 . Scolate i ravioli, trasferiteli in padella 26 e saltateli delicatamente per 1 minuto. Impiattate 27 .
- 10
Aggiungete la crema al formaggio 28 , qualche scaglia di tartufo fresco 29 . I vostri ravioli al tartufo sono pronti per essere gustati 30 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!