Ravioli al nero di seppia

4.5 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 60
Tempo di Cottura: 80
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Ravioli al nero di seppia

Immergiti in un'esperienza culinaria indimenticabile con i nostri **ravioli al nero di seppia**, un omaggio alla freschezza del Mediterraneo! Ideali per stupire durante una cena elegante o per coccolarsi in un pranzo domenicale, questi scrigni di pasta fresca racchiudono un ripieno cremoso di seppie e patate. Scopri subito come realizzare questa squisita **ricetta di pesce** e porta in tavola un tripudio di sapori autentici, perfetti anche per chi segue una dieta mediterranea!

Informazioni Nutrizionali

Pescatarian
Senza latticini
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Dieta Mediterranea

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare i ravioli al nero di seppia iniziate dalla pasta fresca all'uovo: versate la farina sulla spianatoia, formate un incavo al centro e versate qui le uova 1 . Unite il nero di seppia e mescolate con la forchetta 2 per incorporare tutta la farina 3 .

  2. 2

    Proseguite impastando a mano 4 fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo 5 . Coprite con pellicola 6 e riponete in frigorifero per 30 minuti.

  3. 3

    Occupatevi del ripieno: lessate le patate in acqua bollente per circa 30 minuti, o fino a quando saranno morbide. Riducete la seppia pulita a piccoli cubetti 8 . In una padella scaldate un giro d'olio con l'aglio e il peperoncino 9 .

  4. 4

    Aggiungete la seppia tritata 10 e cuocete per 20 minuti a fuoco moderato con il coperchio. A cottura ultimata eliminate aglio e peperoncino 11 . Quando le patate si saranno lessate, riducetele in purea con uno schiacciapatate 12 .

  5. 5

    Unite le seppie cotte nella stessa ciotola in cui avete raccolto la purea di patate 13 , poi insaporite con il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe 14 . Mescolate per amalgamare e lasciate riposare in frigorifero per 10 minuti 15 .

  6. 6

    Pulite le triglie: staccate la testa 16 , ricavate i filetti 7 ed eliminate le lische 18 .

  7. 7

    Tagliate a losanghe i filetti puliti 19 e salateli. Ponete gli scarti della pulizia delle triglie in un tegame, versate un giro d'olio e tostate per circa 4 minuti 20 . Profumate con la maggiorana e il finocchietto selvatico 21 .

  8. 8

    Aggiungete i pelati 22 , un bicchiere d'acqua 23 , salate 24 e pepate. Cuocete per 20 minuti mescolando di tanto in tanto.

  9. 9

    Nel frattempo scaldate un giro d'olio in una padella e adagiate qui le triglie con il lato della pelle rivolto verso il basso 25 . Quando la pelle sarà ben rosolata, girateli dall'altra parte e completate la cottura 26 . A questo punto il guazzetto sarà pronto 27 .

  10. 10

    Passate il guazzetto nel passaverdure 28 , poi filtrate il composto attraverso un colino 29 e versate la salsa ottenuta in un pentolino. Lasciate ridurre il guazzetto per circa 20 minuti.

  11. 11

    Riprendete il panetto di pasta, dividetelo in porzioni più piccole e lavoratene una alla volta, lasciando le altre coperte con pellicola per evitare che si secchino. Spolverizzate la prima porzione di pasta con la farina 31 , quindi passatela nella sfogliatrice per assottigliarlo 32 , partendo dallo spessore più grande fino ad ottenere delle sfoglie spesse circa 2 mm 33 .

  12. 12

    Inumidite una sfoglia spennellandola con dell'acqua 34 , quindi spremete dei ciuffi di ripieno ben distanziati tra loro; potete utilizzare un sac-à-poche o aiutarvi con 2 cucchiai 35 36 . 

  13. 13

    Ricoprite con un'altra sfoglia 37 , facendola aderire bene sui bordi intorno al ripieno 38 ; se avete un coppapasta più piccolo potete usarlo per definire la forma e togliere l'aria dal ripieno. Ricavate i ravioli ritagliando dei dischi con un coppapasta del diametro di 5 cm 39 .

  14. 14

    Con queste dosi otterrete circa 40 ravioli 40 ; potete impastare i ritagli e stenderli nuovamente 41 . Una volta pronti tutti i ravioli, poneteli in frigorifero a riposare per 10 minuti. Intanto portate a bollore una pentola colma di acqua salata. Trascorso il tempo di riposo lessate i ravioli per 5 minuti circa 42 .

  15. 15

    Una volta scolati, impiattate i ravioli aggiungendo i filetti di triglia rosolati 43 , il guazzetto di pesce 44 , le foglioline di maggiorana e il finocchietto. I ravioli al nero di seppia sono pronti per essere serviti 45 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium