Gnocchi di patate viola con crema di zucca e cavolo nero

3.4 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 50
Tempo di Cottura: 60
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Gnocchi di patate viola con crema di zucca e cavolo nero

I miei gnocchi viola di patate con crema di zucca e cavolo nero sono un primo piatto vegetariano che celebra i colori e i sapori dell'autunno! Perfetti per un pranzo domenicale o una cena speciale, questi gnocchi fatti in casa sono un'esplosione di gusto. Scopri la nostra facile ricetta degli gnocchi e porta in tavola un'esperienza indimenticabile di gnocchi con zucca e cavolo nero!

Informazioni Nutrizionali

Vegetariano

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare gli gnocchi di patate viola con crema di zucca e cavolo nero per prima cosa lessate le patate viola a partire da acqua fredda, ci vorranno circa 40-50 minuti a seconda della loro dimensione 1 . Nel frattempo pulite la zucca 2 e tagliate la polpa a cubetti 3 .

  2. 2

    Mondate e tritate finemente lo scalogno 4 . In una padella versate un filo d’olio 5 e lo scalogno 6 .

  3. 3

    Stufate lo scalogno per 6-7 minuti a fuoco dolce, poi unite la zucca 7 e cuocete per circa 15-20 minuti a fuoco medio-basso aggiungendo acqua calda al bisogno 8 . Regolate di sale 9 e di pepe.

  4. 4

    Trasferite la zucca in un boccale 10 e frullate con mixer a immersione 11 per ridurla in crema 12 .

  5. 5

    Tenete la crema di zucca in caldo da parte e passate al cavolo nero: separate le foglie dai gambi 13 e raccoglietele in una ciotola, poi condite con sale 14 e olio 15 .

  6. 6

    Distribuite le foglie di cavolo nero su una leccarda 16 e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 15 minuti 17 . Trascorso questo tempo le foglie dovranno risultare asciutte e croccanti 18 .

  7. 7

    Lasciate leggermente intiepidire, poi trasferite il cavolo nero in un mixer 19 e frullate per ridurlo in polvere 20 . Tenete da parte la polvere di cavolo nero e scolate le patate, che nel frattempo saranno arrivate a cottura, verificando la consistenza con uno stecchino 21 .

  8. 8

    Schiacciate le patate sul piano di lavoro (la buccia rimarrà all’interno dello schiacciapatate) 22 , poi aggiungete la farina 23 , l’uovo 24 e un pizzico di sale.

  9. 9

    Lavorate con le mani 25 fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo 26 . Dividete il panetto in porzioni più piccole con un tarocco 27 .

  10. 10

    Stendete con le punte delle dita ogni porzione di impasto per formare dei filoncini dello spessore di circa 2 cm 28 . Aiutatevi spolverizzando ogni tanto il piano di lavoro con della semola e coprite con un canovaccio la porzione di impasto che non state lavorando per evitare che si secchi. Tagliate i filoncini a tocchetti 29 e passateli sul rigagnocchi spolverizzato di semola, pressando leggermente 30 .

  11. 11

    Adagiate man mano gli gnocchi su un canovaccio spolverizzato con la semola, ben distanziati tra loro 31 . Portate a leggero bollore una pentola di acqua salata per cuocere gli gnocchi e nel frattempo fate sciogliere il burro in una padella capiente 32 . Versate gli gnocchi nell’acqua bollente 33 .

  12. 12

    Scolate gli gnocchi non appena verranno a galla 34 e trasferiteli nella padella con il burro fuso 35 , poi saltateli brevemente per mantecarli. Siete pronti per impiattare: distribuite la crema di zucca sul fondo dei piatti 36 .

  13. 13

    Aggiungete gli gnocchi 37 e guarnite con la polvere di cavolo nero 38 . Servite subito i vostri gnocchi di patate viola con crema di zucca e cavolo nero 39 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium