Gnocchi di zucca con crema di gorgonzola


I soffici **gnocchi di zucca**, conditi con una deliziosa **salsa cremosa al gorgonzola**, sono un **primo piatto italiano** che conquista al primo assaggio! Perfetti per un pranzo speciale o una cena sfiziosa, questi **gnocchi fatti in casa** sono più semplici da realizzare di quanto immagini. Scopri subito la nostra **ricetta gnocchi** passo dopo passo e porta in tavola un tripudio di sapori autunnali.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare gli gnocchi di zucca per prima cosa lavate molto bene le patate sino a che non saranno completamente prive di terra, poi sistematele in una capiente pentola di acqua fredda salata, senza sbucciarle 1 . Mettete sul fuoco e portate a bollore. Intanto prendete la zucca, sbucciatela ed eliminate semi e filamenti interni 3 . Tagliate la zucca a pezzi, dovrete ricavare 250 g di polpa 3 .
- 2
Dopo i primi 20 minuti di cottura delle patate aggiungete la zucca 4 e fate cuocere per altri 15 minuti. Al termine di questo tempo punzecchiate con una forchetta sia la zucca che le patate per verificare che siano di consistenza morbida ma ancora abbastanza soda; soprattutto la zucca non dovrà disfarsi. Scolate quindi la zucca 5 e trasferitela all'interno di un colino. Scolate poi anche le patate. Non buttate l’acqua che potrà essere riutilizzata per la cottura degli gnocchi. Sulla spianatoia formate una fontana con la farina e aiutandovi con l'apposito attrezzo schiacciate al centro della farina le patate ancora calde 6 .
- 3
Eliminate quindi la buccia rimasta all'interno dello schiacciapatate e aggiungete la zucca all'interno 7 . Schiacciate la zucca sulle patate e utilizzando un tarocco iniziate a mescolare gli ingredienti 8 . Aggiungete i 2 tuorli 9 .
- 4
Lavorate ancora brevemente, giusto il tempo che l’impasto risulti omogeneo, soffice ma abbastanza sodo 10 . Pulite il piano e spolverate accuratamente il panetto con della semola, poi copritelo con un canovaccio per non farlo seccare 11 . Utilizzate quindi il tarocco per staccarne di volta in volta un pezzetto 12 .
- 5
Modellatelo ogni pezzetto di impasto sul piano aiutandovi con la semola per formare un filoncino dello spessore di circa 1,5 cm 13 . Tagliate il filoncinoa tocchetti della lunghezza di 1,5 cm 14 , poi modellateli grossolanamente formando una pallina, utilizzando sempre la semola per non farli attaccare 15 .
- 6
Ora non vi resta che rigare gli gnocchi facendo scivolare ogni pezzetto sul rigagnocchi o su una forchetta ed esercitando una leggera pressione con il pollice 16 . Aiutatevi sempre con la semola. Man mano trasferiteli su un vassoio spolverizzato con la semola 17 , dopodiché mettete sul fuoco la pentola con l'acqua di cottura della zucca e preparate il condimento. Eliminate la crosta del gorgonzola e tagliatelo a cubetti 18 .
- 7
In una padella versate il latte e scaldatelo, poi unite il gorgonzola 19 . Aggiungete una grattata di noce moscata 20 , un pizzico di sale e di pepe 21 .
- 8
Mescolate sino a che il formaggio non si sarà sciolto 22 , poi spegnete il fuoco e lasciate rapprendere. Regolate l'acqua di sale se necessario e non appena bolle tuffate gli gnocchi aiutandovi con una schiumarola 23 . Quando vengono a galla scolateli 24 .
- 9
Trasferite gli gnocchi nella crema di gorgonzola 25 e saltateli a fuoco spento 26 . Servite subito i vostri gnocchi di zucca con crema di gorgonzola 27 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Voglia di un assaggio del Mediterraneo? I nostri **Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli** sono un vivace **piatto di pasta italiana** pronto in soli **40 minuti**! Questa **ricetta pescetariana** è una deliziosa miscela di cremoso **pesto di pomodori secchi** e il tocco delicato dei **peperoni friggitelli**, rendendolo una **cena pescetariana facile** e anche **ad alto contenuto proteico**. Ottieni subito la **ricetta facile dei fusilli** e porta il sole nel tuo piatto stasera!
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
Gli gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppia sono un primo piatto speciale che incanta la vista e il palato. Perfetti per una cena a base di pesce o per stupire i tuoi ospiti con un autentico piatto italiano, questi gnocchetti fatti in casa sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopri la nostra facile ricetta per preparare in soli 70 minuti un delizioso piatto di gnocchetti al nero di seppia con un ricco ragù di seppia, ideale anche per chi segue una dieta pescatariana o è intollerante a lattosio, soia, frutta a guscio e sesamo!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!