Cappellacci di patate con fonduta di taleggio

4.2 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 60
Tempo di Cottura: 40
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Cappellacci di patate con fonduta di taleggio

Delight your palate with our Potato Cappellacci with Taleggio fondue, a creamy first course that celebrates the tradition of homemade fresh pasta. These delicious cappellacci, filled with dried mushrooms, pair perfectly with the velvety Taleggio fondue. Discover the recipe for Potato Cappellacci with Taleggio fondue now and prepare an unforgettable dish!

Informazioni Nutrizionali

Vegetariano
Senza Pesce
Senza crostacei
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Dieta Mediterranea
Flexitarian

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare i cappellacci di patate con fonduta di taleggio iniziate dalla pasta fresca: versate la farina a fontana sulla spianatoia, poi aggiungete gradualmente le uova mescolando con una forchetta 1 . Impastate a mano, aiutandovi con un tarocco 2 , in modo da raccogliere meglio la farina 3 .

  2. 2

    Formate un panetto 4 , coprite con pellicola e lasciate riposare per circa 30 minuti in luogo fresco e asciutto. Intanto occupatevi del ripieno: bollite le patate con la buccia partendo da acqua fredda per circa 30 minuti, il tempo può variare in base alla grandezza 5 . Intanto mettete in ammollo in acqua tiepida i funghi secchi per il tempo indicato sulla confezione 6 .

  3. 3

    Una volta ammorbiditi, scolate e sciacquate i funghi 7 , quindi tritateli 8 e teneteli da parte 9 . 

  4. 4

    Quando le patate saranno cotte, sbucciatele 10 e schiacciatele con uno schiacciapatate 11 raccogliendo la purea in una ciotola 12 . 

  5. 5

    Unite i funghi 13 , il Grana Padano DOP grattugiato 14 , salate, pepate e mescolate 15 . 

  6. 6

    Riprendete il panetto di pasta 16 , appiattitelo con le mani o con un mattarello, poi stendetelo con la macchina sfogliatrice allo spessore più largo 17 . Richiudete i bordi verso l’interno, ripassate allo spessore più largo e proseguite così fino al penultimo spessore, di circa 2 mm. Pareggiate la sfoglia e ritagliatela a quadrati di 7x7 cm 18 . 

  7. 7

    Spennellate i bordi con dell’acqua 19 , poi trasferite il ripieno in un sac-à-poche e spremete un ciuffo di ripieno al centro del quadrato di sfoglia 20 . Ora formate i cappellacci: ripiegate il quadrato in diagonale facendo corrispondere gli angoli 21 . 

  8. 8

    Sigillate bene il bordo facendo uscire tutta l'aria 22 . Ripiegate i 2 lembi esterni verso il centro 23 e uniteli pressando bene la pasta 24 .

  9. 9

    Man mano che li chiudete, riponete i cappellacci fatti in casa su un vassoio 25 . Passate al condimento: tagliate il taleggio a tocchetti 26 . Scaldate la panna in una padella, poi aggiungete il taleggio 27 .

  10. 10

    Fate sciogliere il formaggio mescolando 28 , quindi aggiustate di sale e di pepe. Cuocete i ravioli in acqua bollente salata 29 , ci vorranno circa 8 minuti; nel frattempo versate in padella un mestolo di acqua di cottura 30 .

  11. 11

    Scolate i cappellacci nella padella con la fonduta 31 e saltateli brevemente 32 . Impiattate i vostri cappellacci di patate con fonduta di taleggio completando il piatto con una spolverata di pepe e del rosmarino fresco 33 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium