Pizza al tegamino


La pizza al tegamino, o pizza al padellino, è una specialità piemontese dalla base croccante e l'impasto alto e soffice che conquisterà tutti! Perfetta per una cena sfiziosa o una serata in compagnia, questa pizza vegetariana è più facile di quanto immagini. Scopri subito la ricetta per portare in tavola l'autentico gusto della pizza al tegamino fatta in casa!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la pizza al tegamino per prima cosa versate il lievito secco 1 e il malto nell’acqua 2 e mescolate per ottenere un composto omogeneo 3 .
- 2
Mettete la farina in una ciotola 4 e aggiungete il composto di lievito 5 , poi mescolate con un cucchiaio 6 fino a quando la farina avrà assorbito tutto il liquido. Otterrete un composto molto rustico, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 45 minuti.
- 3
Nel frattempo preparate le zucchine: quelle da friggere andranno tagliate con la mandolina a uno spessore di circa 3 mm 7 . Tenete da parte e tagliate a cubetti le zucchine che vi serviranno per la crema 8 . Mondate lo scalogno e affettatelo sottilmente 9 .
- 4
In una padella fate insaporire un giro d’olio con lo scalogno e uno spicchio di aglio schiacciato 10 , poi aggiungete le zucchine a cubetti 11 , il sale e le foglie di menta 12 .
- 5
Cuocete a fuoco medio per qualche minuto 13 , se necessario potete bagnarle con poca acqua. Quando le zucchine saranno appassite trasferitele in un mixer 14 e frullate per ottenere una crema omogenea 15 . Tenete da parte.
- 6
Trascorsi i 45 minuti di riposo dell’impasto unite il sale 16 e fate delle pieghe portando i lembi esterni verso l’interno 17 . Formate una palla e lasciate nuovamente lievitare l'impasto coperto con pellicola per altri 45 minuti 18 .
- 7
Intanto occupatevi delle zucchine fritte: scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 150°, poi immergete le zucchine a rondelle 19 e friggete fino a doratura 20 , poi scolate su carta assorbente e tenete da parte 21 .
- 8
Trascorsi i 45 minuti di riposo dell’impasto aggiungete l’olio 22 e procedete con le pieghe come prima, portando i lembi esterni verso l’interno 23 . Formate una palla e lasciate lievitare ancora per 45 minuti nella ciotola coperta con pellicola 24 .
- 9
Nel frattempo dedicatevi all’olio alla menta: portate a bollore un pentolino di acqua salata 25 , poi immergete le foglie di menta 26 . Sbollentatele per qualche secondo e scolate 27 .
- 10
Trasferite la menta in una ciotola con acqua e ghiaccio per raffreddarla e mantenere vivido il colore 28 . Strizzate bene le foglie e mettetele in un boccale 29 , poi aggiungete l’olio 30 .
- 11
Frullate con un mixer a immersione 31 , poi filtrate il composto ottenuto attraverso un colino a maglie fini 32 . Tenete l’olio alla menta da parte 33 .
- 12
A questo punto riprendete l’impasto lievitato e capovolgetelo sul piano di lavoro oleato 34 , poi stendetelo tirando delicatamente i lati 35 . Ripiegate i lembi esterni verso l’interno 36 .
- 13
Pirlate l’impasto 37 e dividetelo in 2 parti uguali 38 . Date ai panetti una forma tonda e posizionate ciascuno in un tegamino di ferro del diametro di 25 cm unto con olio. Oliate anche la superficie 39 e lasciate lievitare per 20 minuti.
- 14
Trascorso questo tempo 40 stendete l’impasto con le punte delle dita oleate fino a ricoprire l’intera superficie del tegamino, facendo attenzione a non far fuoriuscire i gas della lievitazione 41 . Condite la superficie con olio e sale di maldon 42 , poi cuocete nel forno statico preriscaldato a 230° per 20 minuti, posizionando il tegamino sul ripiano più basso.
- 15
Una volta dorata, sfornate la pizza e distribuite la mozzarella 43 su tutta la superficie 44 . Completate la cottura per 5 minuti in modalità grill, posizionandola questa volta sul ripiano più alto. Quando la mozzarella si sarà sciolta, sfornate e guarnite con la crema di zucchine creando delle linee trasversali 45 .
- 16
Aggiungete anche le zucchine fritte 46 e condite con qualche goccia di olio alla menta 47 . La vostra pizza al tegamino è pronta per essere servita 48 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
La schiacciata con patate, rapini e burrata è una delizia che celebra i sapori mediterranei in un unico, ricco piatto! Perfetta per una cena sfiziosa o un pranzo conviviale, questa **ricetta schiacciata** è facile da preparare in casa. Lasciati conquistare dalla combinazione unica di **patate rapini burrata schiacciata** e scopri come portare in tavola una **ricetta focaccia** indimenticabile!
La focaccia con patate viola, arricchita da olive verdi, è una vera delizia! Perfetta per una cena sfiziosa o un aperitivo tra amici, questa **focaccia con patate** è incredibilmente soffice grazie all'impasto a base di patate. Prova subito la nostra **ricetta focaccia** e porta in tavola un'esplosione di sapore e colore con la **focaccia con patate viola**!
Rendi speciali i tuoi antipasti con questa deliziosa focaccia ai 5 cereali con prosciutto cotto e crema di piselli, una delizia rustica perfetta da condividere! Questa facile ricetta della focaccia porta i sapori della dieta mediterranea sulla tua tavola in soli 80 minuti. Scopri come creare questa saporita focaccia fatta in casa, uno straordinario antipasto con prosciutto e piselli che sicuramente impressionerà!
Scopri il gusto autentico della **pizza capricciosa** fatta in casa! Con questa ricetta semplice e veloce, porta in tavola una **pizza fatta in casa** ricca di sapori, perfetta per una serata in famiglia all'insegna del gusto. Prepara una deliziosa **pizza italiana** con ingredienti freschi e genuini e stupisci tutti con la tua pizza!