Lorighittas con sugo ai frutti di mare


Immergiti nel cuore dei sapori mediterranei con queste squisite Lorighittas con salsa ai frutti di mare! Pronta in soli 90 minuti, questa facile ricetta di pasta ai frutti di mare porta il gusto dell'Italia sulla tua tavola. Una deliziosa ricetta di pasta ai frutti di mare perfetta per i pescetariani e per chi cerca un'esperienza di pasta ai frutti di mare italiana senza latticini.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare le lorighittas con sugo ai frutti di mare, come prima cosa disponete, sulla spianatoia, la semola a fontana, versate al suo interno l’acqua 1 , il sale 2 e cominciate ad inglobare la semola con una forchetta 3 .
- 2
Impastate poi con le mani 4 per almeno 15 minuti, fino ad ottenere un panetto omogeneo ed elastico 5 . Copritelo con pellicola 6 e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero.
- 3
Trascorso il tempo, riprendete il panetto e, con un tarocco, tagliatelo a pezzetti 7 , formate quindi dei bigoli 8 e poi tagliateli a tocchetti 9 .
- 4
Con ognuno di essi formate uno spaghetto di circa 20 cm di lunghezza e 2 mm di spessore 10 . Arrotolate lo spaghetto, per 2 volte, attorno a 3 dita unite (indice medio e anulare) 11 , quindi schiacciate le estremità per sigillarle 12 ed eliminate l’eventuale eccesso di pasta.
- 5
Con una mano tenete fermo l’impasto mentre con l’altra arrotolate i due fili dell’anello 13 , come se steste caricando un orologio antico, fino a dare all’impasto la tipica forma attorcigliata e leggermente allungata delle lorighittas 14 . Disponetele ordinatamente sulla spianatoia e lasciatele asciugare 15 .
- 6
Intanto in una padella versate un filo d’olio e aggiungete le vongole 16 e le cozze 17 , quando si saranno aperte sfumate con il vino bianco 18 . Fate evaporare tutta la parte alcolica.
- 7
Filtrate il tutto 19 e tenete da parte l’acqua di cottura 20 . Sgusciate cozze e vongole 21 ma tenetene da parte qualcuna con il guscio per l’impiattamento finale.
- 8
Tagliate le zucchine a mezzaluna 22 e i pomodorini a metà 23 . In una padella versate un filo d’olio, aggiungete uno spicchio d’aglio e fate soffriggere per qualche minuto, unite quindi le zucchine 24 e fatele rosolare per qualche minuto, fino a quando non saranno diventate dorate.
- 9
Aggiungete i pomodorini 25 e fate cuocere per altri 5 minuti. Eliminate lo spicchio d’aglio 26 e versate in padella l’acqua di cottura dei frutti di mare 27 .
- 10
Cuocete le lorighittas in abbondante acqua bollente salata per 4-5 minuti 28 , scolatele e trasferitele in padella 29 . Aggiungete le cozze e le vongole 30 e saltate per qualche minuto.
- 11
A fuoco spento aggiungete il prezzemolo tritato, un filo d’olio 31 e mantecate. Impiattate e guarnite con qualche mollusco con il guscio 32 . Le vostre lorighittas con sugo ai frutti di mare sono pronte per essere gustate 33 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Voglia di un assaggio del Mediterraneo? I nostri **Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli** sono un vivace **piatto di pasta italiana** pronto in soli **40 minuti**! Questa **ricetta pescetariana** è una deliziosa miscela di cremoso **pesto di pomodori secchi** e il tocco delicato dei **peperoni friggitelli**, rendendolo una **cena pescetariana facile** e anche **ad alto contenuto proteico**. Ottieni subito la **ricetta facile dei fusilli** e porta il sole nel tuo piatto stasera!
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
Gli gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppia sono un primo piatto speciale che incanta la vista e il palato. Perfetti per una cena a base di pesce o per stupire i tuoi ospiti con un autentico piatto italiano, questi gnocchetti fatti in casa sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopri la nostra facile ricetta per preparare in soli 70 minuti un delizioso piatto di gnocchetti al nero di seppia con un ricco ragù di seppia, ideale anche per chi segue una dieta pescatariana o è intollerante a lattosio, soia, frutta a guscio e sesamo!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!