Linguine al cartoccio con frutti di mare

4.1 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 60
Tempo di Cottura: 40
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Linguine al cartoccio con frutti di mare

Lasciati conquistare dal profumo inebriante della nostra **Linguine al cartoccio con frutti di mare**, un primo piatto che celebra i sapori del mare! Ricca di cozze, vongole, scampi e calamari, questa **linguine ai frutti di mare** è perfetta per una cena speciale o per deliziare i tuoi ospiti con un autentico assaggio di **pasta ai frutti di mare italiana**. Prepara questa delizia in soli 100 minuti e porta in tavola un'esplosione di gusto!

Informazioni Nutrizionali

Pescatarian
Senza latticini
Senza Uova
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Dieta Mediterranea
Alto contenuto proteico

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare le linguine al cartoccio con frutti di mare per prima cosa mettete le vongole in ammollo con acqua e sale per circa un’ora 1 . Trascorso questo tempo sciacquatele e sbattetele sul piano di lavoro per assicurarvi che non ci siano residui di sabbia. Nel frattempo pulite le cozze eliminando il bisso e le impurità presenti sulla superficie dei gusci 2 . Lavate e dividete i pomodorini a metà 3 .

  2. 2

    Tagliate il carapace degli scampi nella parte inferiore 4 e scartatelo, lasciando solo la testa 5 , poi rimuovete l’intestino tirandolo dalla parte finale della coda (in alternativa potete incidere il dorso ed estrarlo con uno stuzzicadenti) 6 .

  3. 3

    Pulite i calamari dalle interiora, eliminate la pelle e staccate i tentacoli, dopodiché dividete i corpi a metà orizzontalmente 7 e tagliateli a strisce diagonali di 2 cm prima in un verso e poi nell’altro così da ottenere dei rombi 8 . Teneteli da parte insieme ai tentacoli. Infine separate le foglie del prezzemolo dai gambi 9 , tritate le prime e tenete gli ultimi da parte.

  4. 4

    In una pentola capiente versate le vongole 10 e le cozze 11 , poi coprite con il coperchio 12 e cuocete a fuoco medio per circa 4-5 minuti, smuovendo la pentola di tanto in tanto.

  5. 5

    Quando i gusci si saranno aperti 13 filtrate il tutto attraverso un colino a maglie strette 14 . Tenete da parte il liquido, poi sgusciate tutti i molluschi a eccezione qualche cozza e vongola da usare per la decorazione 15 .

  6. 6

    In una padella capiente fate insaporire un giro d’olio con gli spicchi di aglio e i gambi di prezzemolo 16 , poi adagiate gli scampi 17 e scottateli per 1 minuto, girandoli anche di lato. Rimuovete gli scampi dalla padella 18 e teneteli da parte.

  7. 7

    Versate i calamari nello stesso fondo di cottura 19 e scottate anch’essi per 1-2 minuti, poi toglieteli dalla padella 20 e teneteli da parte. A questo punto aggiungete i pomodorini 21 e cuocete per 10-15 minuti, abbassando leggermente la temperatura.

  8. 8

    Una volta cotti, spegnete il fuoco ed eliminate l’aglio e il prezzemolo dalla padella 22 . Portate a bollore una pentola di acqua per cuocere la pasta e, nel frattempo, versate l’acqua filtrata delle vongole e delle cozze nella padella con i pomodorini 23 . Cuocete le linguine per metà del tempo indicato sulla confezione 24 .

  9. 9

    Scolate la pasta nella padella e finite di cuocerla con il condimento, aggiungendo se necessario un po’ della sua acqua di cottura 25 . Una volta al dente, spegnete il fuoco e unite le cozze con le vongole 26 e i calamari 27 .

  10. 10

    Aggiungete anche gli scampi 28 e le foglie di prezzemolo tritate 29 . Mescolate bene per amalgamare il tutto 30 .

  11. 11

    E’ il momento di assemblare i cartocci: adagiate un foglio di carta forno sopra un foglio di alluminio 31 , poi posizionate una porzione di pasta nel mezzo e aggiungete altro condimento 32 . Completate ogni cartoccio con uno scampo e con i molluschi non sgusciati che avete tenuto da parte 33 .

  12. 12

    Richiudete la carta forno con la pasta all’interno avvolgendo le estremità a caramella per sigillarle 34 , poi richiudete anche con l’alluminio 35 . Trasferite i cartocci in una teglia e cuocete in forno statico a 220° per 10 minuti. Le vostre linguine al cartoccio con i frutti di mare sono pronti per essere serviti 36 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium