Gnocchi con ragù ubriaco di verdure


Stai cercando un primo piatto vegetariano ricco di sapore? Prova gli gnocchi con ragù di verdure ubriache, un'esplosione di gusto dove il vino rosso esalta ogni ingrediente! La nostra **ricetta gnocchi** è semplice e alla portata di tutti, perfetta per un pranzo domenicale o una cena sfiziosa. Con questa **ricetta ragù di verdure**, porterai in tavola un piatto indimenticabile in soli 65 minuti. Scopri subito come preparare questi deliziosi **gnocchi vegetariani**!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare gli gnocchi con ragù ubriaco di verdure mondate e tritate lo scalogno, poi fate lo stesso con carota 2 e sedano 3 .
- 2
Pelate le melanzane 4 e riducetele prima a fette e poi a cubetti di mezzo centimetro 5 . Mondate i peperoni e tagliateli a listarelle 6 .
- 3
Poi riducete anche questi a cubetti piccoli, come le melanzane 7 . In un tegame scaldate l'olio con lo spicchio di aglio 8 , poi aggiungete lo scalogno 9 e lasciate stufare a fuoco dolce.
- 4
Unite il trito di carote 10 e sedano 11 e rosolate a fiamma viva. Incorporate al soffritto anche la melanzana 12 e proseguite la cottura a fiamma medio-alta per 5 minuti.
- 5
A questo punto aggiungete i peperoni 13 e rimuovete l’aglio 14 . Sfumate con la metà del vino rosso 15 e lasciate evaporare.
- 6
Ora versate la polpa di pomodoro 16 , salate e pepate. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti; se il sugo dovesse restringersi eccessivamente potete allungarlo con un po' di acqua calda 17 . Intanto tagliate i funghi già puliti a tocchetti 18 .
- 7
In una padella scaldate un giro d'olio, poi versate i funghi 19 , salate subito e sfumate con la restante metà del vino tenuta da parte 20 . Cuocete a fiamma alta all’incirca per 10 minuti, mescolando spesso.
- 8
Unite i funghi al ragù in cottura 22 e proseguite la cottura per altri 10 minuti 23 , bagnando con un mestolo d'acqua calda 24 .
- 9
Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete gli gnocchi per il tempo indicato sulla confezione, circa 2 minuti 25 . Scolate gli gnocchi direttamente nel ragù 26 e saltate insieme il tutto. Intanto tritate l’erba cipollina 27 .
- 10
Spegnete il fuoco e aromatizzate con origano fresco ed erba cipollina 28 . Infine impiattate guarnendo con le scaglie di Pecorino 29 . Gustate subito i vostri gnocchi con ragù ubriaco di verdure 30 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!