Gnocchi ripieni di baccalà mantecato

3.5 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 70
Tempo di Cottura: 130
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Gnocchi ripieni di baccalà mantecato

Immergiti negli autentici sapori della cucina veneziana con questa squisita **ricetta degli gnocchi**! Questi **gnocchi ripieni**, farciti con un delicato **baccalà mantecato**, sono perfettamente completati da una saporita **salsa alle acciughe**. Una deliziosa **ricetta italiana** che porta il gusto dell'Italia sulla tua tavola. Preparati a creare questo piatto memorabile!

Informazioni Nutrizionali

Pescatarian
Senza crostacei
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Dieta Mediterranea
Alto contenuto proteico

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare gli gnocchi ripieni di baccalà mantecato iniziate dal baccalà mantecato: inserite il baccalà già ammollato in una pentola 1 , poi aggiungete gli spicchi di aglio 2 e i rametti di rosmarino, che avrete legato insieme in un mazzetto con dello spago da cucina 3 .

  2. 2

    Coprite con acqua 4 , portate a bollore e lasciate bollire per circa un’ora 5 . Trascorso questo tempo scolate il baccalà 6 , avendo cura di conservare l’acqua di cottura, e lasciatelo intiepidire leggermente.

  3. 3

    Eliminate la pelle e riducete a pezzetti la polpa del baccalà tiepido con le mani 7 , poi trasferitela in un mixer 8 e frullate per tritarla finemente 9 .

  4. 4

    Ora trasferite il baccalà tritato nella ciotola di una planetaria munita di foglia 10 , azionatela a velocità medio-bassa e versate a filo l’olio di semi, come se fosse una maionese 11 . Se necessario aggiungete anche un po’ di acqua di cottura del baccalà 12 .

  5. 5

    Regolate di sale 13 e di pepe e amalgamate ancora il tutto 14 . Dovrete ottenere una consistenza cremosa 15 . Trasferite il baccalà mantecato in un sac-à-poche senza bocchetta e tenete da parte.

  6. 6

    Passate alle patate per gli gnocchi: lavate e avvolgete ogni patata in un foglio di alluminio 16 attorcigliando le estremità a caramella, poi adagiatele in una teglia e cuocete in forno statico preriscaldato a 130° per un’ora 17 ; il tempo può variare in base alla dimensione, se dovessero risultare ancora dure prolungate la cottura fino a raggiungere una consistenza morbida. Trascorso questo tempo aprite il cartoccio e proseguite la cottura per altri 10 minuti, scoperte 18 .

  7. 7

    Nel frattempo dedicatevi alla salsa di alici: versate il latte in un pentolino 19 e lasciatelo ridurre sul fuoco del 50%. A questo punto trasferite il latte in un boccale 20 e unite le alici 21 .

  8. 8

    Iniziate a frullare con il mixer a immersione mentre aggiungete l’olio a filo 22 . Assaggiate e aggiustate con qualche goccia di succo di limone 23 ed eventualmente un pizzico di sale. Emulsionate ancora per ottenere una salsa liscia e cremosa 24 , poi tenete da parte.

  9. 9

    Quando le patate saranno pronte, schiacciatele ancora calde sulla spianatoia 25 . Aggiungete la farina 26 e i tuorli poco per volta 27 .

  10. 10

    Lavorate con le mani e regolate la dose della farina in base alla consistenza del composto 28 ; dovrete ottenere un impasto morbido e omogeneo 29 . In ultimo salate e impastate ancora per incorporare il sale in modo uniforme. Dividete l’impasto ottenuto in porzioni più piccole 30 .

  11. 11

    Formate dei filoncini piuttosto spessi 31 e tagliateli a tocchetti 32 , poi arrotondate ogni pezzetto per ottenere delle palline 33 .

  12. 12

    Schiacciate delicatamente le palline di impasto 34 e posizionate al centro un ciuffetto di baccalà mantecato 35 . Richiudete l’impasto intorno al ripieno 36 .

  13. 13

    Passate gli gnocchi fra i palmi delle mani 37 per arrotondarli nuovamente e sigillare il ripieno all’interno 38 . Infine rigateli con una forchetta 39 o con l’apposito rigagnocchi, avendo sempre cura di spolverizzare il piano con della farina.

  14. 14

    Siete pronti per la cottura: portate a bollore una pentola di acqua salata e immergete delicatamente gli gnocchi 40 . Nel frattempo spuntate la zucchina e tagliatela a rondelle molto sottili 41 . Scolate gli gnocchi non appena vengono a galla, ci vorranno circa 4-5 minuti 42 .

  15. 15

    In una padella fate insaporire un giro d’olio con 2 spicchi d’aglio in camicia, poi aggiungete gli gnocchi 43 e le zucchine 44 . Rosolate per qualche minuto, girando gli gnocchi da entrambe le parti 45 .

  16. 16

    Quando gli gnocchi saranno belli dorati, posizionate una fettina di zucchina croccante sopra ciascuno, aiutandovi con delle pinze da cucina 46 . Impiattate distribuendo la salsa di alici a specchio e adagiando sopra gli gnocchi con le zucchine 47 : i vostri bellissimi gnocchi ripieni di baccalà mantecato sono pronti per essere serviti 48 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium