Fregola ai frutti di mare

4.7 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 60
Tempo di Cottura: 45
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Fregola ai frutti di mare

Immergiti nei sapori del mare con la nostra **Fregola con Seafood**, un'esplosione di gusto che celebra la tradizione culinaria sarda! Questa **Seafood Fregola**, ricca di profumi mediterranei, è un primo piatto ideale per una cena speciale o un pranzo domenicale in famiglia. Con la nostra **Ricetta Pasta ai Frutti di Mare** ti guideremo passo passo per preparare in soli 105 minuti un piatto indimenticabile.

Informazioni Nutrizionali

Pescatarian
Senza latticini
Senza Uova
Senza Pesce
Dieta Mediterranea
Senza soia
Senza Noci
Senza Sesamo

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare la fregola ai frutti di mare, come prima cosa dedicatevi alla pulizia dei calamari . Sciacquateli sotto acqua corrente, separate la testa con i tentacoli dal mantello 1 ed estraete la penna di cartilagine dal mantello 2 . Eliminate la pelle del mantello 3 .

  2. 2

    Quando il mantello sarà pulito 4 , sciacquate accuratamente sia l’esterno che l’interno. Poi tagliatelo ad anelli spessi circa 2 cm. 5 . Riprendete le teste e separate i tentacoli dalla testa tagliando poco sotto gli occhi 6 .

  3. 3

    Aprite i tentacoli verso l’esterno e con le mani spingete la parte centrale, quindi eliminate il dente 7 . Sciacquate sotto acqua corrente. Poi dedicatevi alla pulizia delle cozze . Grattate il guscio, con il dorso di un coltello o con una paglietta, per eliminare tutte le impurità. Poi tirate via il bisso 8 , sciacquate sotto acqua corrente finché l’acqua non risulterà pulita. In una pentola riscaldate l’olio, quindi aggiungete le cozze 9 e mescolate.

  4. 4

    Sfumate con il vino bianco 10 e quando tutta la parte alcolica sarà evaporata, coprite con coperchio 11 e fate aprire le cozze, mescolando di tanto in tanto, ci vorranno circa 5 minuti. Prelevate le cozze e trasferitele in una ciotola 12 .

  5. 5

    Filtrate il fondo di cottura 13 e tenete da parte. Separate il frutto dal guscio 14 15 , ma tenete qualche guscio da parte per l’impiattamento.

  6. 6

    Dedicatevi ora alla pulizia delle vongole . Mettete le vongole a bagno, assicuratevi che non ci siano vongole morte o rotte che potrebbero rilasciare sabbia, poi sciacquate accuratamente. In una pentola versate l’olio, aggiungete l’aglio e fate imbiondire per qualche minuto. Unite le vongole 16 e sfumate con vino bianco 17 , fate evaporare tutta la parte alcolica e coprite con un coperchio 18 . Fate cuocere fino a che le vongole si saranno aperte.

  7. 7

    Trasferitele in una ciotola 19 e separate il frutto dal guscio 20 , anche in questo caso tenete qualche guscio da parte per l’impiattamento. Filtrate il fondo di cottura delle vongole 21 .

  8. 8

    Unitelo a quello delle cozze 22 , aggiungete l’acqua 23 e tenete da parte. Ora dedicatevi alla pulizia dei gamberi . Separate la testa dal corpo 24 .

  9. 9

    Eliminate il carapace 25 , quindi praticate un taglio sul dorso dei crostacei ed eliminate anche l’intestino 26 . Tagliateli poi in pezzi di circa 1 cm di lunghezza 27 .

  10. 10

    In una padella riscaldate l’olio e aggiungete i gamberi 28 , aggiustate di sale 29 , fateli rosolare per circa 5 minuti 30 e trasferiteli in una ciotola.

  11. 11

    Nella stessa padella riscaldate un filo d’olio, quindi mettete i tentacoli dei calamari 31 e rosolateli per 5 minuti. Unite anche i mantelli tagliati ad anelli 32 e regolate di sale 33 .

  12. 12

    Continuate la cottura per altri 10 minuti. Una volta cotti 34 , trasferiteli in una ciotola. In una pentola riscaldate l’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente 35 , il concentrato di pomodoro 36 e cuocete per 3 minuti.

  13. 13

    Unite la fregola 37 e fate tostare per 3 minuti. Versate in pentola 3 mestoli di fondo di cottura di cozze e vongole 38 , fate cuocere finché i liquidi non saranno stati assorbiti dalla fregola. Quindi continuate a bagnarla per portarla a cottura, solo a questo punto aggiungete i gamberi 39 .

  14. 14

    Unite anche i calamari 40 , le cozze e le vongole 41 . In ultimo aggiungete il prezzemolo tritato 42 .

  15. 15

    Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti 43 , quindi impiattate 44 aggiungendo qualche guscio di cozze e vongole. La vostra fregola ai frutti di mare è pronta per essere servita 45 .

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium