Caponata di melanzane con salsa al cacao


Delizia il tuo palato con la nostra **caponata di melanzane** con una sorprendente **salsa al cacao**, un **contorno vegetariano** perfetto per ogni occasione! Questa **ricetta della caponata**, pronta in un'ora, fonde magistralmente note dolci, salate e sottilmente amare. Prepara questa **caponata facile** e assapora un gusto del Mediterraneo!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la caponata di melanzane con salsa al cacao, come prima cosa mettete l’uva passa in una ciotola e copritela col Marsala 1 , dovrà idratarsi per 30 minuti. Mettete a mollo i capperi nell’acqua 2 per almeno 10 minuti. Lavate e tagliate a fette le melanzane 3 .
- 2
Mettete le fette di melanzane sotto sale 4 per 30 minuti. Poi tamponatele con della carta assorbente 5 e tagliatele a dadini 6 .
- 3
Mondate la cipolla e tritatela al coltello 7 . Lavate il sedano e tagliatelo a dadini 8 . Pulite un peperone, eliminando il picciolo e i semi interni, lavatelo e tagliatelo prima a listarelle e poi a dadini 9 .
- 4
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà 10 , eliminate i semi e la polpa 11 , quindi tagliateli a spicchi 12 .
- 5
In una padella versate l’olio e aggiungete i peperoni 13 , cuocete per 10 minuti e poi adagiateli su della carta assorbente 14 . Mettete in padella le melanzane, friggete poco per volta, a fiamma alta, girandole poco, fino a far formare una crosticina croccante, poi adagiatele su della carta assorbente 15 .
- 6
In una padella versate l’olio, aggiungete le cipolle 16 , il sedano 17 e fate soffriggere per qualche minuto. Unite i capperi ben strizzati 18 .
- 7
Aggiungete anche i pinoli 19 , mescolate per farli tostare. Unite quindi l’uva passa 20 e le olive 21 . Mescolate e fate cuocere per qualche minuto.
- 8
Spegnete il fuoco e aggiungete in padella le melanzane, i peperoni 22 e i pomodorini 23 . Regolate di sale e pepe, mescolate per far insaporire e amalgamare gli ingredienti 24 .
- 9
In una ciotola versate l’aceto di vino bianco, aggiungete il miele di zagara 25 e il cacao amaro 26 . Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo 27 .
- 10
Versate il composto in padella 28 , accendete il fuoco, mescolate e fate cuocete per 3-4 minuti 29 , poi lasciate riposare per almeno un’ora. La caponata di melanzane con salsa al cacao è pronta, guarnite con foglie di basilico e servite 30 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Cerchi un **contorno veloce** che sia allo stesso tempo delizioso e salutare? Queste **patate e zucchine in padella** sono la risposta! Un **contorno vegetariano** semplice e soddisfacente, perfetto con qualsiasi piatto di carne o pesce e pronto in soli 55 minuti. Ecco come preparare questa **facile ricetta di patate e zucchine**!
Cerchi un contorno vibrante e senza sforzo? Queste **verdure al forno al microonde** sono la risposta! Pronte in poco più di un'ora, questo **contorno facile** è ricco di sapori freschi e nutrienti. Un modo fantastico per godersi un mix di verdure dell'orto, e un **contorno veloce** perfetto per ogni pasto, che offre un'opzione vegetariana semplice ma soddisfacente per un contorno sano e completo.
Preparatevi a deliziare il palato con un classico intramontabile: lo sformato di patate e cipolle! Perfetto come contorno sfizioso o antipasto vegetariano, questa ricetta è un'esplosione di sapori mediterranei. Facile e veloce da realizzare, questo "potato and onion bake" diventerà un must nella vostra cucina, ideale anche come antipasto senza glutine per ogni occasione.
Eleva i tuoi contorni con il nostro cremoso **purè di patate allo zafferano**! Questo **contorno vegetariano** non è solo ricco di sapore, ma è anche **senza glutine**, pronto in soli 45 minuti. Scopri la nostra **ricetta del purè di patate** e porta un tocco di cucina americana sulla tua tavola con questo **delizioso contorno**.