Crespelle alle castagne ripiene di ricotta e funghi


Stupisci tutti con le nostre deliziose **crêpes alle castagne**! Queste **crêpes vegetariane** ripiene di **ricotta e funghi** sono un'idea originale e saporita per un primo piatto indimenticabile, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale. Con la nostra **ricetta facile per le crêpes**, prepararle in soli 55 minuti sarà un gioco da ragazzi!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare le crespelle alle castagne ripiene di ricotta e funghi, come prima cosa sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale e sbattete velocemente con una frusta. Unite la farina 00 1 e metà della quantità del latte 2 . Mescolate fino ad incorporare tutta la farina. Aggiungete quindi la farina di castagne 3 .
- 2
Versate il latte rimasto 4 e mescolate fino a che non otterrete una pastella liscia e senza grumi 5 . Lasciate riposare per 30 minuti in frigo coperta con pellicola. Scaldate una padella antiaderente e ungete leggermente con del burro 6 .
- 3
Versate in padella un mestolo di pastella 7 e cuocete per 1-2 minuti, fino a che la pastella non sarà dorata 8 , quindi giratela e cuocete l'altro lato. Ripetete lo stesso procedimento fino a esaurimento della pastella. Mettete le crespelle su un piatto 9 e tenete da parte.
- 4
Dedicatevi adesso alla preparazione del ripieno. Pulite i funghi e tagliateli a cubetti 10 . In una padella versate un filo d'olio, aggiungete l'aglio e fate soffriggere per qualche minuto. Quando l'aglio sarà dorato, unite i funghi 11 e aggiustate di sale 12 .
- 5
Unite anche il prezzemolo tritato 13 e fate cuocere per 5-7 minuti, finché i funghi non saranno diventati teneri. In una ciotola mettete la ricotta, aggiungete i funghi 14 , il parmigiano grattugiato 15 , il pepe e se necessario aggiustate di sale.
- 6
Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo 16 . Mettete un cucchiaio di ripieno all'interno di una crespella quindi piegatela a metà 17 e ancora a metà, ottenendo una forma triangolare 18 . Ripetete lo stesso procedimento fino ad esaurimento delle crespelle.
- 7
Ungete con olio una pirofila e disponete al suo interno le vostre crespelle 19 . Cospargete la superficie con parmigiano grattugiato 20 e aggiungete dei piccoli cubetti di burro 21 .
- 8
Completate con prezzemolo tritato 22 e cuocete in forno statico a 220°C per 10-15 minuti, finché non cominciano a gratinare 23 . Impiattate le vostre crespelle alle castagne ripiene di ricotta e funghi 24 e servite subito!
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.
Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.
I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!
Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!