Cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia

4.5 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 75
Tempo di Cottura: 70
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia

Desideri un piatto confortante e d'effetto? La nostra **ricetta dei cannelloni** presenta un ricco ragù di carciofi e salsiccia, avvolto in una vibrante pasta di barbabietola fatta in casa. Questi **cannelloni al forno** sono perfetti per un'occasione speciale e offrono un delizioso assaggio della dieta mediterranea. Preparati a creare questi deliziosi **cannelloni ai carciofi**!

Informazioni Nutrizionali

Senza Pesce
Senza crostacei
Senza Sesamo
Senza Noci
Dieta Mediterranea
Flexitarian

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare i cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia, come prima cosa tagliate i gambi delle bietole 1 ; teneteli da parte perché serviranno per il ragù. Mettete le foglie delle bietole in una pentola con mezzo bicchiere di acqua 2 , coprite con coperchio e fate appassire per 2 minuti. Scolate e lasciate intiepidire, quindi strizzate bene le bietole in modo da eliminare più acqua possibile 3 .

  2. 2

    Tritate finemente al coltello 4 . Sul piano di lavoro disponete la farina e la semola a fontana, poi versate al centro le uova 5 e le bietole 6 .

  3. 3

    Incorporate la farina prima con una forchetta 7 , poi con un tarocco e infine impastate con le mani 8 fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo  9 . Lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti, coperto da una ciotola.

  4. 4

    Tagliate finemente i gambi delle bietole 10 e dedicatevi poi alla pulizia dei carciofi : eliminate le foglie esterne più dure 11 , poi tagliate via le punte 12 .

  5. 5

    Dividete a metà i carciofi 13 ed eliminate la barbetta 14 . Man mano che li pulite immergeteli in acqua acidulata 15 .

  6. 6

    In una padella scaldate un filo d’olio, poi sgranate la salsiccia 16 e rosolatela a fuoco medio. Quando comincerà a dorarsi aggiungete la cipolla 17 , il sedano e le carote che avrete precedentemente tritato finemente 18 . Cuocete per un paio di minuti.

  7. 7

    Tagliate i carciofi a fettine sottili e uniteli in padella 19 , poi salate, pepate 20 e cuocete per 10 minuti. A questo punto unite i gambi delle bietole 21 e mescolate.

  8. 8

    Sfumate con il vino bianco 22 e deglassate la padella raschiando il fondo con un mestolo di legno 23 . Abbassate il fuoco, coprite con un coperchio lasciando una piccola apertura 24 e cuocete per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.

  9. 9

    Intanto dedicatevi alla preparazione della besciamella: fate sciogliere il burro in un pentolino, poi aggiungete la farina 25 e mescolate velocemente. Quando avrete ottenuto un roux biondo versate il latte un po’ per volta 26 , mescolando continuamente per eliminare i grumi. Portate a bollore e spegnete il fuoco; dovrà risultare piuttosto liquida. Regolate di sale e di pepe 27 .

  10. 10

    Infine aromatizzate con la noce moscata 28 . Riprendete l'impasto e tagliate una porzione; tenete coperto quello rimanente per non farlo seccare. Stendete l’impasto con una sfogliatrice, partendo dallo spessore più grande 29 e dando delle pieghe, soprattutto durante i primi passaggi 30 .

  11. 11

    Proseguite in questo modo fino ad arrivare allo spessore più fine e fino a esaurimento dell’impasto; dovrete ottenere delle sfoglie spesse circa 1 mm. Tagliate le sfoglie in rettangoli da 10x14 cm 31 . Farcite i rettangoli con abbondante ripieno 32 e arrotolate 33 .

  12. 12

    Imburrate una pirofila e sul fondo versate circa metà della besciamella, coprendo anche i bordi 34 . Disponete i cannelloni nella pirofila con la parte della chiusura verso il basso 35 , poi ricoprite con la restante besciamella 36 .

  13. 13

    Distribuite in superficie il restante ragù di carciofi e salsiccia 37 , poi completate con il Parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro 38 . Cuocete in forno statico a 180° per 20-25 minuti, se necessario gli ultimi 2-3 minuti potete passare in modalità grill. I cannelloni ripieni di ragù di carciofi e salsiccia sono pronti per essere serviti 39 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Timballo di mezzi rigatoni con pomodorini, fagiolini e provola

Il **timballo di mezzi rigatoni**, un'esplosione di sapori primaverili con pomodorini, fagiolini e provola, è un **piatto vegetariano** che conquisterà tutti! Perfetto per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, questa **ricetta facile** e senza glutine si prepara in soli 40 minuti. Scopri subito come realizzare questo delizioso **timballo di pasta**.

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Linguine con alici marinate e pecorino

I linguine con acciughe marinate e pecorino sono un primo piatto che sorprende per la sua semplicità e bontà! Perfetta per chi segue la dieta mediterranea o cerca un'opzione pescetariana ricca di proteine, questa **ricetta di linguine con acciughe** è un'esplosione di sapore in soli 35 minuti. Scopri subito come preparare questa deliziosa **pasta con pecorino** e acciughe marinate!

Totale: 35 min
Prep: 20Cottura: 15
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium