Cheesecake pesche e basilico

4.5 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 40
Tempo di Cottura: 25
Dosi per: 1
medium
dessert
italiana
Share:
Cheesecake pesche e basilico

Preparati a conquistare tutti con la mia Cheesecake Pesche e Basilico! Questa delizia estiva è una variante senza cottura che ti farà impazzire. Perfetta come dessert fresco e profumato, è anche una ricetta cheesecake facile e veloce da realizzare in soli 65 minuti, ideale per chi cerca un dolce sfizioso senza stress.

Informazioni Nutrizionali

Senza Uova
Senza Pesce
Senza crostacei
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Flexitarian

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare la cheesecake pesche e basilico partite dalla base. Versate i biscotti in un mixer 1 e frullateli sino ridurlo in polvere 2 , poi trasferiteli in una ciotola. Fondete il burro, lasciatelo intiepidire e versatelo nella ciotola con i biscotti 3 .

  2. 2

    Mescolate bene con un cucchiaio 4 , poi versate il composto in uno stampo a cerniera da 18 cm rivestito con carta forno 5 . Pressate bene con il dorso di un cucchiaio 6 .

  3. 3

    Una volta ottenuta una base uniforme 7 riponetela in frigorifero sino a che non avrete preparato il ripieno. In una ciotola versate lo spalmabile alla ricotta e aggiungete lo zucchero a velo 8 ; mescolate poi bene con una spatola sino ad ottenere un composto omogeneo 9 .

  4. 4

    Unite abbondante basilico spezzettato a mano 10 e mescolate di nuovo 11 . Intanto mettete in ammollo la dose di gelatina per la crema in acqua fredda. Scaldate la panna sino a sfiorare il bollore. Non appena la gelatina risulterà morbida strizzatela e tuffatela nella panna calda 12 . Mescolate bene per scioglierla completamente.

  5. 5

    Versate la panna intiepidita nel composto 13 e mescolate bene. Unite la scorza di limone grattugiata 14 e mescolate ancora una volta 15 .

  6. 6

    Versate il ripieno nello stampo e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio 16 , poi trasferite in frigorifero per almeno un'ora 17 . Dopo un'ora potete preparare il coulis. Sbucciate le noci pesche 18 . 

  7. 7

    Eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti 19 . Trasferite in una pentola, aggiungete lo zucchero 20 e lasciate cuocere a fiamma media per circa 20 minuti 21 .

  8. 8

    Quando risulteranno morbide e buona parte del liquido sarà evaporato trasferitele in un contenitore alto e stretto 22 . Frullate con un mixer a immersione 23 sino ad ottenere una purea, poi setacciatela con un colino a maglie strette 24 .

  9. 9

    A questo punto mettete in ammollo la gelatina per il coulis. Versate nuovamente la crema di pesche in una pentola e aggiungete i 60 g di acqua. Scaldate sino a sfiorare il bollore 25 ; aggiungete poi la gelatina ammollata e strizzata 26 e mescolate sino a che non sarà completamente sciolta 27 .

  10. 10

    Versate il coulis di pesche sulla torta 28 e lisciatelo bene con una spatolina 29 . A questo punto 30 riponete la cheesecake in frigorifero per almeno un'altra ora 30 .

  11. 11

    Ora preparate lo sciroppo per spennellare le pesche della decorazione. In un pentolino versate acqua, zucchero e portate a bollore 31 . Non appena lo zucchero sarà completamente sciolto spegnate il fuoco. Lavate bene le noci pesche e tagliatele a fettine 22 , eliminando il nocciolo. Una volta rassodata riprendete la cheesecake dal frigo e trasferitela su un piatto da portata 33 .

  12. 12

    Decorate con le fettine di noci pesche 34 , spennellatele con lo sciroppo 35 , per non farle annerire e decorate con le foglioline di basilico 36 . Riponete la cheesecake pesche e basilico in frigorifero sino al momento di servirla!

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Brownies al microonde
dessertitaliana
Brownies al microonde

Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!

Totale: 52 min
Prep: 20Cottura: 32
medium
Panna cotta alle more con Pavesini

La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!

Totale: 1 ore
Prep: 40Cottura: 20
medium
Torta di Pavesini con fragole e albicocche

Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!

Totale: 45 min
Prep: 30Cottura: 15
medium
Cheesecake fredda
dessertitaliana
Cheesecake fredda

La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.

Totale: 20 min
Prep: 20Cottura: 0
medium