Panna cotta alle more con Pavesini


La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la panna cotta alle more con Pavesini per prima cosa mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti 1 . Nel frattempo versate la panna in un pentolino, aggiungete metà dei semi di una bacca di vaniglia 2 e lo zucchero 3 , mescolate e accendete il fuoco.
- 2
Non appena sfiorerà il bollore spegnete il fuoco e unite i fogli di gelatina ben strizzati 4 , poi mescolate per scioglierla uniformemente. Trasferite il composto in una brocca e riempite 2 stampini delle dimensioni di 10x5 cm, che avrete precedentemente inumidito con dell’acqua 5 . Riponete gli stampini in frigorifero per almeno 3-4 ore, o meglio per tutta la notte 6 .
- 3
Intanto occupatevi dello sciroppo: in un pentolino versate l’acqua 7 , lo zucchero 8 e l’altra metà dei semi della bacca di vaniglia 9 . Mescolate e portate a bollore.
- 4
Non appena inizierà a bollire spegnete il fuoco, aggiungete il liquore all'arancia 10 e mescolate 11 . Mettete le more in un altro pentolino 12 .
- 5
Aggiungete lo sciroppo 13 e cuocete a fiamma medio-bassa per circa 10 minuti. Quando le more si saranno ammorbidite 14 versatele in un colino avendo cura di tenerne qualcuna da parte per la decorazione, poi schiacciatele con il dorso di un cucchiaio per ottenere un succo denso e corposo 15 .
- 6
A questo punto inzuppate velocemente i Pavesini nel succo di more 16 e adagiateli su un foglio di carta forno: dovrete formare 2 file da 5 Pavesini, una sotto l’altra, per ottenere una sorta di quadrato 17 . Realizzate un altro quadrato nello stesso modo, poi procedete con un secondo strato di Pavesini 18 .
- 7
Ricavate dei dischi da ciascun quadrato utilizzando un coppapasta del diametro di 11 cm 19 . Con l’aiuto di una spatola trasferite il disco di Pavesini sul piattino da portata 20 . Trascorso il tempo di rassodamento, sformate la panna cotta capovolgendola delicatamente sul disco di Pavesini 21 . Aiutatevi staccando i bordi della panna cotta dallo stampino con il dorso di un cucchiaino.
- 8
Versate il succo di more sulla panna cotta lasciandolo colare sui lati 22 , poi posizionate in cima le more tenute da parte 23 . Guarnite con qualche fogliolina di maggiorana e servite la vostra panna cotta alle more con Pavesini 24 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il Rotolo di Pavesini alle fragole è il dessert perfetto per illuminare la tua giornata! Facile e veloce da preparare in soli 30 minuti, questo Rotolo di Pavesini è un'esplosione di gusto. Prova subito questa ricetta per un dessert con fragole indimenticabile e porta in tavola un tripudio di dolcezza!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.