Torta di Pavesini con fragole e albicocche


Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la torta di Pavesini con fragole e albicocche iniziate dalla crema pasticcera: in un pentolino versate latte e panna, insaporite con i semi del baccello di vaniglia 1 e scaldate a fuoco medio. In una ciotola versate i tuorli e lo zucchero 2 , poi lavorate con una frusta per amalgamare. Aggiungete l'amido di mais 3 .
- 2
Lavorate ancora con le fruste e stemperate il composto con la metà del latte caldo 4 . Trasferite in una pentola e, a fuoco medio-basso, mescolate per far addensare la crema 5 . Nel frattempo ponete in acqua fredda i fogli di gelatina per farli ammorbidire 6 .
- 3
Una volta addensata la crema, aggiungete la gelatina scolata e strizzata 7 , mescolate per farla sciogliere completamente e fate raffreddare in una pirofila 8 , coperta con pellicola a contatto, per circa un paio d’ore in frigorifero. In un vassoio, o piatto da portata, adagiate 20 Pavesini 9 .
- 4
Formate una base rettangolare 10 . Recuperate la crema rassodata e lavoratela brevemente con una frusta per ammorbidirla 11 , poi dividetela in 2 ciotole. Tenete da parte metà della crema, mentre nell’altra aggiungete la confettura di frutti di bosco 12 .
- 5
Mescolate 13 per amalgamare la crema 14 , quindi trasferitela in un sac-à-poche con bocchetta liscia 15 .
- 6
Fate lo stesso con l'altra metà della crema 16 . Conservate le due creme in frigo e proseguite con la preparazione della farcitura: ponete in acqua fredda i fogli di gelatina previsti per la guarnizione. Lavate i frutti, poi eliminate il picciolo alle fragole 17 e tagliatele a spicchi 18 .
- 7
Tagliate le albicocche a metà, eliminate il nocciolo e riducetele a spicchi 19 . In un pentolino scaldate acqua 20 e zucchero 21 .
- 8
Fate bollire per qualche minuto acqua e zucchero 22 , poi aggiungete la gelatina ammollata e strizzata 23 e, appena sarà tiepido il composto, immergete all’interno la frutta 24 .
- 9
Mescolate 25 , scolate 26 e tenete da parte la frutta. Componete il dolce: spremete dei ciuffi regolari con la crema ai frutti di bosco 27 .
- 10
Dopo aver farcito la prima fila 28 fate lo stesso con la crema alla vaniglia 29 . Alternate le due creme così da riempire tutto lo spazio 30 .
- 11
Ora adagiate sopra 10 biscotti alternandoli come in una scacchiera, in modo che si veda la crema sottostante 31 . Appoggiate altri 8 biscotti anche lateralmente, sempre alternati. Guarnite con i frutti sparsi 32 , poi spremete altri ciuffetti di crema alla vaniglia 33 .
- 12
Completate con altri ciuffetti di crema ai frutti di bosco 34 . Infine profumate con delle foglioline di menta 35 . La torta di Pavesini con fragole e albicocche è pronta per essere gustata 36 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Il Rotolo di Pavesini alle fragole è il dessert perfetto per illuminare la tua giornata! Facile e veloce da preparare in soli 30 minuti, questo Rotolo di Pavesini è un'esplosione di gusto. Prova subito questa ricetta per un dessert con fragole indimenticabile e porta in tavola un tripudio di dolcezza!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.