Pappardelle ripiene al ragù di coniglio

4.2 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 90
Tempo di Cottura: 90
Dosi per: 1
medium
first courses
italiana
Share:
Pappardelle ripiene al ragù di coniglio

Lasciati conquistare dal gusto ricco e avvolgente delle nostre **pappardelle ripiene al ragù di coniglio**, un primo piatto che celebra la tradizione italiana. Perfetto per un'occasione speciale, questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di **ricetta pappardelle fatte in casa** farcite con un delizioso ragù di coniglio. Un'esplosione di sapore che renderà indimenticabile ogni boccone: ecco la **ricetta del ragù di coniglio**!

Informazioni Nutrizionali

Senza crostacei
Senza Pesce
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Alto contenuto proteico

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare le pappardelle ripiene al ragù di coniglio partite dalla pasta fresca. Su una spianatoia disponete la farina a fontana 1 , sgusciate al suo interno le uova, sbattetele velocemente 2 e impastate fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo 3 . Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.

  2. 2

    Intanto tagliate il guanciale a listarelle 4 e la cipolla a fette 5 . In una padella versate un filo d’olio aggiungete il guanciale e le cipolle 6 . Fate rosolare a fiamma bassa per qualche minuto.

  3. 3

    Unite i piselli 7 , aggiustate di sale e pepe 8 . Coprite la padella con un coperchio 9 e cuocete per 15 minuti.

  4. 4

    Una volta pronto, lasciate raffreddare completamente 10 . Trasferite il tutto in un mixer 11 e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo 12 , mettetelo in un sac-à-poche.

  5. 5

    Disossate le cosce del coniglio 13 , separando la carne dalle ossa 14 . Mettete quest’ultime su una teglia ricoperta di carta forno insieme a carota, sedano e cipolla tagliati a tocchetti 15 . Tostate in forno a 200°C per 20 minuti.

  6. 6

    Trasferite il tutto in una pentola con un filo d’olio, coprite con acqua fredda 16 e cuocete per 30 minuti. Filtrate attraverso un colino 17 e fate ridurre il fondo di cottura di ¾ 18 . Avrete così ottenuto un buonissimo jus di coniglio.

  7. 7

    Tagliate la carne a cubetti di mezzo centimetro 19 e metteteli in una pentola con un filo d’olio 20 . Fate rosolare per qualche minuto quindi sfumate con il vino bianco 21 .

  8. 8

    Dopo aver fatto evaporare tutta la parte alcolica aggiungete 2-3 mestoli di jus di coniglio 22 , regolate di sale e pepe 23 . Cuocete per 30 minuti 24 .

  9. 9

    Intanto riprendete l’impasto dal frigo e stendetelo con una sfogliatrice 25 . Tagliate a metà le sfoglie, nel senso della lunghezza 26 . Spennellate le pappardelle con acqua 27 .

  10. 10

    Con un sac-à-poche, mettete al centro di ogni pappardella il composto di piselli e guanciale, creando due strisce da 15 cm circa 28 . Chiudete la pasta, sigillando bene i bordi 29 e tagliate in corrispondenza dello spazio lasciato vuoto 30 .

  11. 11

    Avvolgete su sé stessa ogni pappardella 31 fino a formare dei piccoli rotoli 32 . Cuocete in acqua bollente salata 33 .

  12. 12

    In una padella sciogliete del burro e unite la salvia 34 , aggiungete il ragù di coniglio 35 e jus di coniglio 36 .

  13. 13

    Scolate le pappardelle e uniscile al sugo 37 , cuocete per 2-3 minuti, giusto il tempo di farle insaporire. Intaglio tritate al coltello le olive nere 38 . Impiattate prima le pappardelle, poi il ragù di coniglio 39 .

  14. 14

    Unite le olive 40 , un cucchiaio di jus di coniglio 41 e qualche fogliolina di maggiorana fresca. Le pappardelle ripiene al ragù di coniglio sono pronte per essere servite 42 .

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli

Voglia di un assaggio del Mediterraneo? I nostri **Fusilli con pesto di pomodori secchi e friggitelli** sono un vivace **piatto di pasta italiana** pronto in soli **40 minuti**! Questa **ricetta pescetariana** è una deliziosa miscela di cremoso **pesto di pomodori secchi** e il tocco delicato dei **peperoni friggitelli**, rendendolo una **cena pescetariana facile** e anche **ad alto contenuto proteico**. Ottieni subito la **ricetta facile dei fusilli** e porta il sole nel tuo piatto stasera!

Totale: 40 min
Prep: 20Cottura: 20
medium
Paccheri con crema di melanzane fritte

Immergiti nei sapori autentici dell'Italia con i nostri Paccheri con crema di melanzane fritte, una delizia vegetariana che porta l'essenza del Mediterraneo sulla tua tavola. Questa **ricetta di pasta vegetariana** non è solo incredibilmente deliziosa, ma anche sorprendentemente veloce da preparare, pronta in soli 35 minuti! Scopri la semplicità di creare questa **ricetta facile di paccheri** a casa e assapora la salsa ricca e cremosa che rende questo piatto indimenticabile.

Totale: 35 min
Prep: 15Cottura: 20
medium
Gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppie

Gli gnocchetti al nero di seppia con ragù di seppia sono un primo piatto speciale che incanta la vista e il palato. Perfetti per una cena a base di pesce o per stupire i tuoi ospiti con un autentico piatto italiano, questi gnocchetti fatti in casa sono un'esperienza culinaria indimenticabile. Scopri la nostra facile ricetta per preparare in soli 70 minuti un delizioso piatto di gnocchetti al nero di seppia con un ricco ragù di seppia, ideale anche per chi segue una dieta pescatariana o è intollerante a lattosio, soia, frutta a guscio e sesamo!

Totale: 1 ore 10 min
Prep: 40Cottura: 30
medium
Insalata di riso venere con verdure e gamberi

Cerchi un pasto vivace e sano? Questa **insalata di riso nero** con **gamberi** succulenti e una colorata **insalata di verdure** è un’**insalata gourmet** sorprendentemente facile da preparare! Pronta in soli 50 minuti, questa **ricetta per l'insalata di riso** è un modo fresco e soddisfacente per gustare un delizioso piatto **senza latticini, senza glutine, senza uova, senza frutta a guscio, senza soia, senza sesamo, pescatariano, dieta mediterranea**. Ottieni la ricetta completa dell’**insalata di gamberi** e porta un'esplosione di sapore sulla tua tavola!

Totale: 50 min
Prep: 20Cottura: 30
medium