Lemon pie


Delizia i tuoi ospiti con un classico intramontabile: il **lemon pie**, un **dessert vegetariano** perfetto per ogni occasione! Con la nostra ricetta, portare in tavola un autentico **dessert americano** sarà un gioco da ragazzi. Prepara questo squisito **dessert al limone** in soli 120 minuti e goditi un'esplosione di gusto fresco e irresistibile.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la lemon pie, come prima cosa preparate la pasta frolla, potete impastare sia a mano che con l’aiuto di una planetaria. Nella ciotola della planetaria mettete la farina, aggiungete il burro 1 , lo zucchero 2 e la scorza grattugiata di limone 3 .
- 2
Unite un uovo 4 , un pizzico di sale 5 e impastate con la foglia fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola alimentare 6 e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- 3
Intanto dedicatevi alla preparazione del lemon curd. Spremete i limoni, otterrete circa 120 g di succo. Versatelo in una pentola 7 e portate a bollore. In una ciotola sgusciate le uova e il tuorlo 8 , aggiungete lo zucchero 9 .
- 4
Unite la buccia grattugiata dei limoni 10 e mescolate accuratamente per amalgamare tutti gli ingredienti 11 . Aggiungete quindi l’amido di mais 12 .
- 5
Mescolate nuovamente 13 e aggiungete il succo dei limoni 14 , in due riprese, mescolando continuamente. Trasferite il composto nella pentola 15 .
- 6
Continuate a mescolare 16 fino a quando il composto arriverà a bollore. Spegnete il fuoco e aggiungete il burro 17 , mescolate ancora una volta fino a che non si sarà sciolto completamente 18 , poi lasciate raffreddare, trasferendolo in una ciotola.
- 7
Riprendete la frolla e stendetela con un mattarello 19 , per non scaldarla troppo e per non usare farina potete fare quest’operazione utilizzando la carta forno. Con la frolla rivestite uno stampo da crostata da 24 cm di diametro ed eliminate l’eccesso 20 . Con una forchetta bucherellate il fondo 21 . Mettete lo stampo in frigo e fate riposare per altri 30 minuti.
- 8
Riprendete lo stampo, rivestite l’interno con della carta forno e versate all’interno i fagioli secchi 22 . Cuocete in forno statico a 170°C per 15 minuti. Eliminate i fagioli e la carta forno 23 e cuocete nuovamente la base in forno statico a 160°C per 15 minuti, lasciate raffreddare completamente 24 .
- 9
Mettete il lemon curd sulla base 25 , livellate con il dorso di un cucchiaio e poi lasciate riposare in frigo per 12 ore. Passato questo tempo potete dedicarvi alla preparazione della meringa italiana. In un pentolino versate l’acqua e 150 g di zucchero 26 e portate alla temperatura di 121°C. Nella ciotola della planetaria versate gli albumi, aggiungete 50 g di zucchero 27 e montate a neve.
- 10
Senza fermare la macchina versate a filo lo sciroppo di zucchero 28 e montate finché la meringa italiana non sarà più calda e rimarrà stabile 29 . Trasferitela in un sac-à-poche 30 .
- 11
Riprendete la base con il lemon curd dal frigo e guarnite con la meringa italiana 31 , flambate con il cannello 32 e decorate con qualche fogliolina di menta e scorza di limone grattugiata. La lemon pie è pronta per essere gustata 33 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.