Mousse ai mirtilli con Pavesini


Voglia di un dessert al cucchiaio semplice ma raffinato? La nostra mousse ai mirtilli con Pavesini è la risposta! Perfetta come coccola golosa di fine pasto, questa ricetta facile e veloce si prepara in soli 45 minuti. Scopri subito come realizzare questa deliziosa mousse ai mirtilli, un dessert vegetariano e senza frutta secca ideale anche per chi cerca un'opzione senza glutine.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la mousse ai mirtilli con Pavesini iniziate versando i mirtilli in un pentolino insieme allo zucchero 1 e alla scorza di un limone 2 . Lasciate cuocere per una decina di minuti. Mescolate e schiacciate con una spatola, così da ottenere una confettura piuttosto liscia e morbida 3 .
- 2
Nel frattempo sciogliete l’agar agar in pochissima acqua 4 mescolando con una forchetta 5 (questo passaggio serve per evitare la formazione di grumi). Versate la miscela ottenuta nel pentolino 6 .
- 3
Mescolate bene 7 e cuocete ancora per 3-4 minuti a fuoco basso. Trasferite il composto in una ciotola ampia 8 e lasciate raffreddare completamente, ci vorranno circa 15 minuti 9 .
- 4
Unite ora la panna in 3 volte, montando con le fruste elettriche: la prima versata 10 servirà per diluire la marmellata che avrà iniziato a rapprendersi 11 , le versate successive a montare normalmente 12 .
- 5
Ottenuta una mousse ben montata 13 , passate alla composizione: ponete dei coppapasta quadrati su un vassoietto coperto con carta forno. Sul fondo dello stampino adagiate 3 Pavesini 14 . Posizionatene uno per lungo su ogni lato per formare il bordo, con la parte superiore dei biscotti rivolta verso l’esterno 15 .
- 6
Serviranno 7 Pavesini per ogni porzione 16 . Ora riempite i cestini ottenuti con la mousse 17 . Affondate leggermente il cucchiaio per evitare bolle d’aria e garantire che la mousse sia distribuita bene, poi livellate leggermente e trasferite in frigorifero a rassodare per almeno 2 ore 18 .
- 7
Spostate gli stampini sui piattini da portata, sfilate i coppapasta 19 , decorate con mirtilli freschi e scorza di limone 20 . La mousse ai mirtilli con Pavesini è pronta per essere servita 21 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.