Millefoglie zombie con Pavesini


Cerchi un'idea da brivido per il tuo **menu di Halloween**? La **Millefoglie Zombie** con Pavesini è il **dolce** perfetto per stupire tutti! Con una base di pan di Spagna e una ricca **ganache al cioccolato**, questa **ricetta millefoglie** è più facile di quanto pensi. Scopri subito come preparare questo mostruosamente delizioso **dolce con Pavesini**!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare il millefoglie zombie con Pavesini iniziate dal pan di spagna: in una ciotola versate la farina, la fecola 1 e la farina di pistacchio 2 . Mescolate per amalgamare le polveri 3 .
- 2
Preriscaldate il forno a 160° in modalità statica. Rompete le uova e ponetele nella ciotola di una planetaria, poi iniziate a montarle con la frusta a velocità moderata aggiungendo il sale e lo zucchero 4 . Continuate a montare fino a che le uova non saranno triplicate di volume e avrete ottenuto un composto omogeneo e cremoso 5 . Fermate la planetaria e setacciate il composto di polveri direttamente nella ciotola 6 .
- 3
Incorporate delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto utilizzando una spatola, per non rischiare di smontare il composto 7 . Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo 8 , imburrate e foderate con carta forno una leccarda da 30x40 cm. Versate qui l'impasto e livellatelo con una spatola 9 . Cuocete il pan di spagna in forno statico preriscaldato a 160°, sul ripiano medio, per circa 40-50 minuti.
- 4
Nel frattempo preparate la bagna: mettete la scorza d’arancia in infusione nell’acqua per circa un'ora 10 . Quando il pan di spagna sarà pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente prima di sformarlo 11 . Posizionatelo quindi su una gratella così da completare il raffreddamento. Tagliate con un coltello 12 quadrati da 8x8 cm 12 .
- 5
Trascorso il tempo di infusione completate la bagna: trasferite in un pentolino l'acqua con le scorze, aggiungete lo zucchero 13 , accendete il fuoco e, quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare 14 . Una volta fredda, filtratela e tenetela da parte. Occupatevi della ganache: tritate il cioccolato al coltello 15 .
- 6
Scaldate la panna, aggiungete il caffè solubile 16 e mescolate per scioglierlo 17 18 .
- 7
Versate il composto caldo sul cioccolato tritato 19 e mescolate 20 ino ad ottenere una salsa omogenea e liscia 21 .
- 8
Trasferite la ganache in una teglia larga 22 , coprite con pellicola a contatto 23 e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 1-1,5 ore. Trasferite la crema in un sac-à-poche con bocchetta liscia del diametro di 1 cm. Siete pronti per assemblare il dolce: spennellate i quadrotti di pan di spagna con la bagna 24 .
- 9
Spremete sul fondo del piattino un ciuffetto di ganache 25 e appoggiate sopra un quadrotto, in questo modo rimarrà ben fermo 26 . Ora ricoprite tutta la superficie con la ganache 27 .
- 10
Adagiate 3 Pavesini al cacao sopra la crema 28 e applicate gli occhietti 29 . Infine cospargete il piatto con granella di pistacchi. Il millefoglie zombie con Pavesini è pronto per la festa 30 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.