Cheesecake tiramisù con savoiardi

4.6 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 30
Tempo di Cottura: 10
Dosi per: 1
medium
dessert
italiana
Share:
Cheesecake tiramisù con savoiardi

Immergiti nella perfetta fusione di due classici con la nostra **torta cheesecake al tiramisù**! La cremosa morbidezza del cheesecake incontra l'inconfondibile aroma del caffè, esaltato dalla delicatezza dei **savoiardi**. Prepara questa delizia in soli 40 minuti con la nostra **ricetta facile per la cheesecake al tiramisù** e trasforma ogni occasione in un momento speciale.

Informazioni Nutrizionali

Senza Pesce
Senza crostacei
Senza Noci
Senza soia
Senza Sesamo
Flexitarian

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare la cheesecake tiramisù, iniziate dalla base. Preparate il caffè (espresso o della moka): ne serviranno 170 g totali (e lasciate intiepidire successivamente), poi fate fondere il burro in un pentolino facendo attenzione che non si bruci, poi lasciate intiepidire. Intanto mettete i savoiardi nel mixer 1 e azionate le lame fino a ridurli in polvere 2 . Trasferiteli in una ciotola e aggiungete il burro fuso intiepidito 3 .

  2. 2

    Unite anche 50 g di caffè 4 , poi mescolate accuratamente. Imburrate e foderate con carta forno uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm e versatevi il composto di savoiardi 5 . Distribuitelo uniformemente sul fondo, premendo bene con il dorso di un cucchiaio per compattarlo 6 . Infine, per farlo rassodare, trasferite lo stampo in frigo per almeno mezz'ora.

  3. 3

    Nel frattempo dedicatevi alla crema. Per prima cosa mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda 7 . Intanto ponete in un pentolino dal fondo spesso 65 g di zucchero e 45 g di acqua 8 . Portate ad ebollizione lo sciroppo 9 .

  4. 4

    Controllate la temperatura con un termometro alimentare 10 ; quando raggiungerà i 115°, inserite nella planetaria i tuorli e il resto dello zucchero e cominciate a montare con le fruste 11 . Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 120°, toglietelo dal fuoco e cominciate a versarlo nella planetaria 12 , poco per volta, in 3 riprese, spegnendo di volta in volta le fruste per recuperare lo sciroppo rimasto sui bordi della ciotola.

  5. 5

    Continuate a montare fino a quando il composto non risulterà completamente freddo 13 . Quindi, in un pentolino, scaldate la panna (non c’è bisogno di farla bollire) 14 e aggiungete la gelatina che avevate tenuto in ammollo, dopo averla ben strizzata 15 .

  6. 6

    Mescolate accuratamente per far sciogliere la gelatina in modo uniforme 16 e lasciate intiepidire. In una ciotola unite il formaggio fresco spalmabile e il mascarpone 17 , poi amalgamateli 18 .

  7. 7

    Aggiungete i formaggi, un cucchiaio per volta, nella planetaria tenendola in funzione 19 . Unite infine anche la panna in cui avete sciolto la gelatina ormai fredda 20 . Lasciate andare le fruste ancora giusto il tempo di amalgamare tutti gli ingredienti della crema, poi spegnetele. Recuperate dal frigo la base rassodata della cheesecake e versatevi un primo strato di crema 21 .

  8. 8

    Livellate la superficie con una spatola 22 . Intingete velocemente i savoiardi nei restanti 120 g di caffè 23 e tagliateli a metà 24 .

  9. 9

    Disponete i mezzi savoiardi a cerchi concentrici all’interno della tortiera 25 , quindi coprite con il secondo e ultimo strato di crema 26 e livellate anch’esso. Ponete la vostra cheesecake tiramisù in frigo a rassodare per almeno 3-4 ore 27 .

  10. 10

    Trascorso il tempo di rassodamento, rimuovete delicatamente il disco dello stampo e la carta presente sui bordi 28 . A questo punto, potete semplicemente spolverizzare la superficie del dolce con il cacao amaro setacciato, oppure, per ottenere una scacchiera come la nostra, procedete così: disegnate su un foglio di carta da forno un cerchio dello stesso diametro dello stampo; con il righello tracciate le righe orizzontali e verticali per formare i quadretti e infine, utilizzando un trincetto o un taglierino, ritagliate la metà dei quadretti in maniera alternata per ottenere una scacchiera. Fatevi aiutare per tenere il foglio di carta da forno sul dolce e spolverizzate con il cacao amaro 29 . Rimuovete quindi il foglio di carta forno: la vostra cheesecake tiramisù è pronta per essere gustata 30 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità
Calorie618 kcal
Zuccheri26 g
Grassi47 g
Fibre0 g
Sodio171 mg

Ti Piaceranno Anche

Brownies al microonde
dessertitaliana
Brownies al microonde

Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!

Totale: 52 min
Prep: 20Cottura: 32
medium
Panna cotta alle more con Pavesini

La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!

Totale: 1 ore
Prep: 40Cottura: 20
medium
Torta di Pavesini con fragole e albicocche

Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!

Totale: 45 min
Prep: 30Cottura: 15
medium
Cheesecake fredda
dessertitaliana
Cheesecake fredda

La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.

Totale: 20 min
Prep: 20Cottura: 0
medium