Semifreddo ragnatela con Pavesini

3.9 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 45
Tempo di Cottura: 15
Dosi per: 1
medium
dessert
italiana
Share:
Semifreddo ragnatela con Pavesini

Preparati a stupire i tuoi ospiti con questo spettacolare semifreddo a ragnatela! Perfetto come dessert facile per Halloween, questo semifreddo al marsala presenta una straordinaria decorazione a ragnatela realizzata con i Pavesini. Una ricetta di dessert cremosa pronta in soli 60 minuti, è il semifreddo fatto in casa per eccellenza per festeggiare in stile spettrale!

Informazioni Nutrizionali

Vegetariano
Senza Pesce
Senza crostacei
Senza soia
Senza Sesamo
Flexitarian

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare il semifreddo ragnatela con Pavesini iniziate dalla crema pasticcera al marsala. Versate in un pentolino il latte 1 e scaldatelo. Intanto in una ciotolina unite i tuorli, lo zucchero a velo 2 e l'amido di mais 3 .

  2. 2

    Mescolate con una frusta 4 , poi versate all'interno il latte caldo 5 e mescolate ancora 6 .

  3. 3

    Versate nuovamente in pentola e riportate sul fuoco. Cuocete a fiamma bassa mescolando spesso 7 sino a che la crema non si sarà addensata 8 . Spegnete poi il fuoco e aggiungete il marsala 9 .

  4. 4

    Mescolate ancora 10 ; trasferite in una ciotolina e coprite con pellicola a contatto 11 . Lasciate intiepidire e poi riponete in frigorifero a raffreddare. A questo punto preparate la meringa. In un altro pentolino versate lo zucchero 12 .

  5. 5

    Aggiungete l'acqua 13 e scaldate il composto, monitorando la temperatura con un termometro. Quando la temperatura avrà raggiunto i 115° potrete iniziare a montare gli albumi in una ciotola 14 . Non appena lo sciroppo sarà arrivato a 121° spegnete il fuoco.

  6. 6

    Versate lo sciroppo negli albumi a filo, lentamente e senza scottarvi, continuando a sbattere con le fruste elettriche. Montate bene sino a che la meringa non sarà più calda 17 . In un'altra ciotola montate la panna fresca, dovrà risultare semi-montata e non a neve ferma 18 .

  7. 7

    Trasferite la crema fredda in una ciotola e lavoratela con uno sbattitore elettrico per ammorbidirla 19 . Quando sarà cremosa incorporate poco per volta la panna semi-montata 20 e la meringa 21 .

  8. 8

    Mescolate delicatamente dal basso verso l'alto 22 sino ad ottenere un composto gonfio e spumoso 23 . Trasferitelo poi in un sac-à-poche senza bocchetta 24 .

  9. 9

    Spremete la crema all'interno di 10 stampini in silicone da 9x5 cm 25 , poi sbatteteli delicatamente per togliere eventuali bolle d'aria 26 e livellateli in superficie 27 . Riponete in freezer per circa 12 ore.

  10. 10

    A questo punto potrete preparare la ragnatela per la decorazione. In un mixer versate gli albumi 28 , lo zucchero a velo 29 e il burro morbido 30 .

  11. 11

    Unite anche il carbone vegetale in polvere 31 e frullate il tutto 32 sino ad ottenere una consistenza cremosa e liscia 33 . Ci vorranno 1-2 minuti.

  12. 12

    Trasferite il composto in un sac-à-poche con bocchetta liscia da da 2 mm 34 . Realizzate ora delle mezze ragnatele su una placchetta rivestita con carta forno 35 . Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 5 minuti 36 , poi sfornate e lasciate raffreddare. Per ogni semifreddo ne serviranno 2, quindi dovrete preparare 20 ragnatele.

  13. 13

    Per la decorazione finale mescolate insieme zucchero a velo e carbone vegetale 37 . Sformate poi delicatamente i semifreddi 38 e sistemateli su un piattino dove avrete posizionato una fila di 4 Pavesini al cacao. Riponete in frigorifero per almeno un'ora. Al momento di servirli posizionate sui 2 lati 2 mezze ragnatele e spolverizzate un angolo con il carbone vegetale mescolato allo zucchero a velo. Il vostro semifreddo ragnatela con Pavesini è pronto per essere servito 39 !

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Brownies al microonde
dessertitaliana
Brownies al microonde

Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!

Totale: 52 min
Prep: 20Cottura: 32
medium
Panna cotta alle more con Pavesini

La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!

Totale: 1 ore
Prep: 40Cottura: 20
medium
Torta di Pavesini con fragole e albicocche

Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!

Totale: 45 min
Prep: 30Cottura: 15
medium
Cheesecake fredda
dessertitaliana
Cheesecake fredda

La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.

Totale: 20 min
Prep: 20Cottura: 0
medium