Tiramisù allo zafferano


Il tiramisù allo zafferano è un dessert al cucchiaio dal colore dorato e dall'aroma inconfondibile che incanta al primo assaggio! Prova questa **ricetta tiramisù** originale e sorprendentemente **facile**. Perfetto come **dessert in 20 minuti** per concludere una cena speciale o per una coccola golosa: scopri subito la ricetta di questo **tiramisù allo zafferano**!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare il tiramisù allo zafferano per prima cosa separate i tuorli dagli albumi in 2 ciotole. Unite i tuorli e lo zucchero 1 e montate con le fruste elettriche 2 fino a ottenere un composto chiaro e cremoso 3 .
- 2
Aggiungete il mascarpone poco per volta 4 e continuate a lavorare a velocità media con le fruste finché non sarà ben incorporato 5 . Versate lo zafferano in una ciotolina e aggiungete la panna a temperatura ambiente 6 .
- 3
Mescolate 7 finché la miscela non risulterà di un bel colore dorato 8 . Aggiungete lo zafferano sciolto nella panna al composto precedentemente montato 9 e tenete da parte.
- 4
Montate gli albumi con le fruste 10 a neve ferma 11 . Incorporate man mano gli albumi alla crema con una marisa: iniziate mescolando energicamente il composto con una parte di albumi 12 .
- 5
Poi proseguite incorporando poco alla volta il resto avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto con movimenti delicati per non smontare la massa. Ottenuta la crema 14 , immergete i savoiardi nel caffe espresso (zuccherato a piacere) 15 .
- 6
Disponeteli alla base di una teglia quadrata da 20x20 cm 16 , aggiungete qualche cucchiaio di crema distribuendola su tutta la superficie 17 , poi proseguite con un secondo strato di savoiardi 18 .
- 7
I savoiardi dovranno ricoprire tutta la crema 19 . Terminate con un altro strato di crema e livellatela bene con la spatola 20 . Ora trasferite la restante crema al mascarpone in un sac-à-poche con bocchetta stellata di 13 mm e spremete dei ciuffetti sulla superficie 21 .
- 8
Una volta guarnita la superficie 22 , spolverizzate a piacere con il cacao amaro 23 . Fate riposare il tiramisù allo zafferano in frigorifero per 2-3 ore prima di servirlo 24 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.