Zuccotto di panettone alle due creme


Cerchi un dessert natalizio che lasci tutti a bocca aperta? Questo Panettone Zuccotto con Due Creme trasforma il classico dolce italiano in una delizia indimenticabile! La nostra facile ricetta del Panettone unisce creme ricche e sapori festosi in soli 75 minuti. Scopri come preparare questa straordinaria ricetta dello Zuccotto e stupisci i tuoi ospiti durante le festività!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare lo zuccotto di panettone alle due creme iniziate dalla preparazione della crema di base: in un pentolino scaldate il latte con la scorza di limone grattugiata 1 . A parte, in un altro pentolino, versate i tuorli, lo zucchero e la farina setacciata 2 . Mescolate energicamente con una frusta 3 fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
- 2
Una volta arrivato a bollore il latte 4 , versatene una parte sul composto di uova e stemperate con la frusta. Aggiungete anche il latte rimanente, poi mescolate e portate sul fuoco 6 . Cuocete la crema a fuoco dolce, mescolando spesso, finché non si sarà addensata 6 .
- 3
Dividete la crema in due ciotole in parti uguali. Unite a una delle due il cioccolato precedentemente tritato 7 e mescolate bene 8 . Lasciate raffreddare 9 , poi coprite entrambe le creme con pellicola a contatto e riponetele in frigorifero.
- 4
Nel frattempo, diluite la confettura di lamponi con un cucchiaio di acqua 10 , mescolate e tenete da parte 11 . Prendete il panettone ed eliminate la calotta 12 .
- 5
Tagliate una fetta tonda spessa circa 1,5 cm. Stendete la fetta di panettone con un mattarello per renderla più sottile e uniforme 13 . Prendete uno stampo da zuccotto da 20 cm di diametro e ribaltatelo sulla fetta, poi coppate eliminando la parte di crosta 14 per ottenere una fetta perfettamente rotonda. Adagiate la fetta di panettone all’interno dello stampo da zuccotto 15 .
- 6
Tagliate una seconda fetta di panettone e ricavate delle strisce della larghezza di circa 4 cm, eliminando la parte di crosta 16 . Utilizzate le strisce ottenute per rivestire il bordo dello zuccotto 17 , schiacciandole leggermente con le mani per compattare il tutto. Bagnate il panettone con la confettura 18 . Tagliate altre 2 fette più sottili, di circa 1 cm di spessore.
- 7
Versate la crema pasticcera chiara all’interno della cupola 19 e livellate con un cucchiaio 20 . Adagiate un'altra fetta di panettone, più sottile, sopra la crema 21 .
- 8
Bagnate anche questo strato con la confettura 22 e versate sopra la crema al cioccolato 23 . Livellate con un cucchiaio e utilizzate l’ultima fetta di panettone coppata per chiudere lo zuccotto 24 .
- 9
La base non deve essere bagnata. Ritagliate con un coltello il bordo in eccesso per livellare bene 25 . Coprite con pellicola 26 e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Trascorso il tempo di rassodamento, capovolgete lo zuccotto su un piatto da portata 27 .
- 10
Sformate 28 e guarnite il vostro zuccotto di panettone alle due creme con cacao amaro in polvere 29 e lamponi 30 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.