Pastiera napoletana con Bimby®

5.0 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 60
Tempo di Cottura: 50
Dosi per: 1
medium
dessert
italiana
Share:
Pastiera napoletana con Bimby®

Scopri la magia della Pastiera Napoletana con Thermomix®! Questa ricetta della Pastiera trasforma un dolce tradizionale campano in una Pastiera fatta in casa facile, perfetta da condividere durante la Pasqua. Divertiti a creare questo classico dolce pasquale italiano con facilità!

Informazioni Nutrizionali

Senza Noci
Senza soia
Senza Pesce
Senza crostacei
Senza Sesamo

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per preparare la pastiera napoletana con Bimby® iniziate dalla pasta frolla: mettete nel boccale lo zucchero e la scorza grattugiata del limone e dell'arancia 1 , poi polverizzate per 10 secondi a velocità 10. Riunite il tutto sul fondo con una spatola 2 e ripetete l’operazione per altri 10 secondi, sempre a velocità 10. Aggiungete quindi la farina 00 3 .

  2. 2

    Unite anche il burro 4 , lo strutto 5 e il sale 6 .

  3. 3

    Infine versate il miele 7 , l’uovo 8 e il latte 9 . Impastate per 30 secondi a velocità 5. 

  4. 4

    Una volta pronto 10 , trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato 11 e compattatelo con le mani, formando un panetto liscio 12 . 

  5. 5

    Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e riponetelo in frigorifero per almeno 6 ore prima di proseguire 13 . In un boccale pulito e asciutto, mettete la ricotta di pecora e lo zucchero 14 , poi mescolate per 30 secondi a velocità 4 15 .

  6. 6

    Trasferite il composto in una ciotola, coprite con pellicola trasparente a contatto 16 e riponetelo in frigorifero per 6 ore. Nel boccale pulito versate il grano cotto 17 e il latte 18 .

  7. 7

    Aggiungete il burro 19 e la scorza grattugiata del limone e dell'arancia 20 quindi cuocete per 20 minuti a 80° a velocità 1 in senso antiorario. Trascorso questo tempo frullate per 15 secondi a velocità 8 21 .

  8. 8

    Trasferite il composto in una ciotola e coprite con pellicola trasparente 22 , poi lasciate riposare. Trascorso il tempo di riposo della ricotta, inseritela nel boccale insieme al cedro candito  23 , unite anche 2 uova intere e 1 tuorlo 24 .

  9. 9

    Versate anche il latte 25 , il miele 26 e l’acqua di fiori d’arancio 27 , poi amalgamate per 1 minuto a velocità 4 in senso antiorario.

  10. 10

    Aggiungete il grano cotto ben raffreddato 28 e amalgamate per un ulteriore minuto a velocità 3 in senso antiorario. Lasciate il composto nel boccale fino al momento di utilizzarlo 29 . Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e dividetela in 2 parti, una leggermente più grande dell’altra 30 . 

  11. 11

    Stendete la parte più grande con un mattarello su un piano leggermente infarinato, fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm 31 . Arrotolate la frolla sul mattarello e srotolatela su uno stampo svasato per pastiera da 20 cm (non è necessario ungere e infarinare lo stampo) 32 . Fate aderire bene la frolla al fondo e ai bordi, quindi rimuovete l’eccesso passandoci sopra il mattarello e rifilando con un coltellino 33 . 

  12. 12

    Versate la crema preparata all'interno del guscio di frolla 34 , poi sbattete delicatamente lo stampo sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria 35 . Stendete la parte avanzata di impasto e ricavatene 7 striscioline della larghezza di 1-2 cm 36 .

  13. 13

    Posizionate le prime quattro striscioline trasversalmente sulla pastiera, fino ad arrivare al bordo 37 , poi disponete le  striscioline restanti sopra, così da formare un reticolo 38 . Infine rimuovete l’eccesso di frolla. Cuocete la pastiera nel forno statico preriscaldato a 180° per circa 50-55 minuti, posizionandola sul ripiano più basso del forno. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente prima di sformarla 39 , poi lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. La vostra pastiera napoletana con Bimby® è pronta per essere gustata!

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità

Ti Piaceranno Anche

Brownies al microonde
dessertitaliana
Brownies al microonde

Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!

Totale: 52 min
Prep: 20Cottura: 32
medium
Panna cotta alle more con Pavesini

La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!

Totale: 1 ore
Prep: 40Cottura: 20
medium
Torta di Pavesini con fragole e albicocche

Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!

Totale: 45 min
Prep: 30Cottura: 15
medium
Cheesecake fredda
dessertitaliana
Cheesecake fredda

La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.

Totale: 20 min
Prep: 20Cottura: 0
medium