Mini charlotte di Pavesini con semifreddo al torrone


Delizia i tuoi ospiti con queste eleganti mini charlotte Pavesini, il dessert monoporzione perfetto per rallegrare le tue celebrazioni natalizie! Il cremoso ripieno di semifreddo al torrone è semplicemente irresistibile. Questa facile ricetta della charlotte si prepara in soli 40 minuti, offrendo un dessert veloce, d'effetto e delizioso senza sforzo.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare le mini charlotte di Pavesini con semifreddo al torrone come prima cosa occupatevi della crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino 1 , mentre in una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero 2 . Unite l’amido di mais 3 e mescolate per ottenere un composto omogeneo.
- 2
Versate prima poco latte tiepido nel composto di tuorli, e mescolate per stemperare. Poi aggiungete il resto del latte continuando ad amalgamare 4 . Trasferite nuovamente il composto nel pentolino 5 e lasciate addensare a fuoco dolce, mescolando di continuo 6 .
- 3
Trasferite la crema in una pirofila e coprite con la pellicola a contatto 7 . Lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per circa un'ora. Nel frattempo tagliate il torrone morbido a pezzettini 8 . Tenete da parte e occupatevi della meringa all’italiana: in un pentolino versate lo zucchero e l’acqua 9 , poi accendete il fuoco e portate alla temperatura di 121°C. Quando lo sciroppo è quasi arrivato a temperatura, cominciate a montare gli albumi in una ciotola a parte.
- 4
Una volta arrivato a 121° versate lo sciroppo a filo nella ciotola con gli albumi 10 e continuate a montare fino a che il composto non si sarà raffreddato 11 . In un’altra ciotola semi-montate la panna fredda 12 .
- 5
Riprendete la crema pasticcera e lavoratela con la frusta per renderla liscia 13 , poi aggiungete un po’ di meringa 14 e incorporatela mescolando energicamente. Unite anche un po’ di panna semi montata 15 e incorporate nuovamente. Continuate a incorporare meringa e panna in modo alternato, questa volta mescolando delicatamente per non smontare il composto.
- 6
Aggiungete il torrone a pezzi 16 , mescolate un'ultima volta e trasferite la crema in un sac-à-poche 17 . Riempite 5 stampini alti 6 cm, con un diametro di 7 cm 18 .
- 7
Livellate la superficie 19 e riponete in freezer a rassodare per circa 12 ore. Trascorso questo tempo sformate i semifreddi: basterà immergerli in acqua calda e, quando la parte più esterna comincerà a sciogliersi, capovolgerli sul piatto 20 . Disponete in verticale 8 Pavesini lungo il perimetro di ogni semifreddo 21 . Riponete le mini charlotte in frigorifero per un'ora.
- 8
Trascorso il tempo di raffreddamento, guarnite con torrone a cubetti 22 e scorza di arancia 23 . Le vostre mini charlotte di Pavesini con semifreddo al torrone sono pronte per essere servite 24 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
La coppa yogurt e Pavesini è un delizioso dessert senza cottura, perfetto per una pausa golosa e veloce! Arricchita con frutti di bosco freschi, questa coppa è un **dessert facile** e **senza cottura** ideale per chi cerca un'alternativa **vegetariana** e **senza frutta a guscio**. Prepara in soli 40 minuti la tua **coppa yogurt Pavesini** e goditi un'esplosione di gusto!
Voglia di un dessert al cucchiaio semplice ma raffinato? La nostra mousse ai mirtilli con Pavesini è la risposta! Perfetta come coccola golosa di fine pasto, questa ricetta facile e veloce si prepara in soli 45 minuti. Scopri subito come realizzare questa deliziosa mousse ai mirtilli, un dessert vegetariano e senza frutta secca ideale anche per chi cerca un'opzione senza glutine.
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
Cerchi una deliziosa farcitura vegana per dolci? La nostra crema pasticcera vegana è la risposta! Questa crema pasticcera vegana facile, pronta in soli 20 minuti, è perfetta per crostate e torte. Scopri come preparare questa veloce crema pasticcera vegana, una delizia senza lattosio e senza uova!