Cheesecake al mango


Assaporate il gusto dell'estate con la nostra **Cheesecake al Mango**, un delizioso **dessert estivo alla frutta** perfetto per ogni occasione! Questa **cheesecake al mango senza cottura** è sorprendentemente facile da preparare a casa. Con questa **ricetta facile per cheesecake** avrete un fantastico **dessert da 40 minuti** pronto in pochissimo tempo, rendendolo il **dessert al mango veloce** ideale per una deliziosa merenda.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la cheesecake al mango iniziate dalla base: come prima cosa versate i biscotti all'interno di un mixer 1 , poi frullateli fino a ridurli in polvere 2 . Trasferiteli all'interno di una ciotola capiente e unite il burro precedentemente fuso e intiepidito 3 .
- 2
Mescolate il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto uniforme 4 . A questo punto rivestite di carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm e utilizzate il composto di biscotti per ricreare la base della cheesecake pressando delicatamente con il dorso di un cucchiaio o con il batticarne 5 . Riponete la base a rassodare in frigorifero per circa 30 minuti 6 .
- 3
Nel frattempo occupatevi della crema. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti 7 . In una ciotola versate lo spalmabile alla ricotta, lo zucchero a velo 8 e la scorza del lime grattugiata 9 . Mescolate con una spatola.
- 4
A questo punto scaldate la panna in un pentolino 10 . Quando avrà sfiorato il bollore spegnete il fuoco, strizzate bene la gelatina e, sempre a fuoco spento, unitela alla panna calda 11 mescolando rapidamente con una frusta fino a farla sciogliere completamente 12 .
- 5
Lasciate intiepidire, poi versate il composto di panna e gelatina poco per volta nella crema 13 , mescolando per farla amalgamare al meglio 14 . Versate tutto sulla base di biscotti solidificata 15 .
- 6
Livellate la superficie con una spatola 16 e riponetela in frigorifero per almeno 2 ore a rassodare 17 . Ora sbucciate il mango con un pelapatate 18 .
- 7
Tagliatelo a cubetti fino a togliere il nocciolo 19 , dovrete ottenere circa 600 g di polpa. In una pentola versate il mango insieme allo zucchero 20 e al succo di lime 21 e cuocete per circa 10 minuti.
- 8
Mescolate di tanto in tanto 22 . Mettete la gelatina prevista per la preparazione del coulis in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti 23 . Intanto il mango sarà cotto, dovrete ottenere una consistenza molto morbida, tipo purea di frutta 24 .
- 9
Versate il mango in una brocca 25 , frullatelo con il mixer a immersione 26 per ottenere una salsa liscia e omogenea, quindi aggiungete la gelatina scolata e strizzata nella purea calda 27 .
- 10
Mescolate per farla sciogliere bene 28 . Ora riprendete la base che sarà ben rassodata, versate sopra il coulis di mango 29 e distribuitelo in modo uniforma facendo roteare leggermente la tortiera 30 . Lasciate rassodare in frigorifero per 2 ore.
- 11
Prima di sformare la cheesecake preparate la decorazione: con uno scavino per frutta incidete la polpa per ricavare delle piccole sfere 31 e tagliatene una parte a piccoli cubetti. Riprendete la base dal frigo con il coulis rassodato 32 e decorate la parte centrale con il mango, foglioline di maggiorana e della scorza di lime 33 . La vostra cheescake al mango è pronta per esseere servita!
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
La coppa yogurt e Pavesini è un delizioso dessert senza cottura, perfetto per una pausa golosa e veloce! Arricchita con frutti di bosco freschi, questa coppa è un **dessert facile** e **senza cottura** ideale per chi cerca un'alternativa **vegetariana** e **senza frutta a guscio**. Prepara in soli 40 minuti la tua **coppa yogurt Pavesini** e goditi un'esplosione di gusto!
Voglia di un dessert al cucchiaio semplice ma raffinato? La nostra mousse ai mirtilli con Pavesini è la risposta! Perfetta come coccola golosa di fine pasto, questa ricetta facile e veloce si prepara in soli 45 minuti. Scopri subito come realizzare questa deliziosa mousse ai mirtilli, un dessert vegetariano e senza frutta secca ideale anche per chi cerca un'opzione senza glutine.
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
Cerchi una deliziosa farcitura vegana per dolci? La nostra crema pasticcera vegana è la risposta! Questa crema pasticcera vegana facile, pronta in soli 20 minuti, è perfetta per crostate e torte. Scopri come preparare questa veloce crema pasticcera vegana, una delizia senza lattosio e senza uova!