Tenda degli elfi con Pavesini


Cerchi un dessert natalizio spettacolare? La tenda degli elfi con Pavesini è una delizia deliziosa e visivamente accattivante che delizierà tutti! Questo facile dessert natalizio si prepara in soli 50 minuti, rendendolo perfetto per un dessert natalizio fatto in casa, veloce e d'effetto. Ottieni la ricetta e crea la tua magica tenda degli elfi con Pavesini!
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare la tenda degli elfi con Pavesini iniziate dalla preparazione del caramello: in un pentolino fate sciogliere e caramellare lo zucchero in due tempi: versate metà della dose 1 e fate sciogliere a fuoco medio-basso per 5 minuti, senza mescolarlo. Una volta che lo zucchero si sarà sciolto, versate la restante metà della dose 2 e aspettate che si sciolga. Intanto in un pentolino versate la panna e il miele e portate a bollore 3 .
- 2
Quando lo zucchero sarà di colore ambrato, versate sopra la panna bollente e girate a fuoco spento con una frusta 4 . Versate il burro freddo 5 , il cioccolato bianco 6 .
- 3
Aggiungete un pizzico di sale 7 e continuate a mescolare con la frusta 8 fino ad assorbimento completo 9 .
- 4
Trasferite in un contenitore basso 10 coperto da pellicola a contatto e lasciate riposare in frigo per 2 ore 11 . Occupatevi della crema: in una ciotola versate il mascarpone e la panna 12 .
- 5
Aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia 13 e aggiungete anche lo zucchero a velo setacciato 14 . Montate il composto con le fruste elettriche 15 .
- 6
La crema è pronta 16 , trasferitela in un sac-à-poche 17 . Rivestite di carta forno uno stampo piramidale da 30x9 18 19 .
- 7
Realizzate un primo strato di crema all'interno dello stampo 20 per rivestire i bordi 21 .
- 8
Con l’aiuto di una spatola appiattite la crema 22 e lasciate riposare in frigo per 30 minuti circa. Una volta raffreddato il caramello, trasferitelo in una ciotola, montatelo con le fruste elettriche 23 , otterrete una ganache montata al caramello 24 .
- 9
Trasferite la crema nel sac-à-poche 25 e farcite la parte interna dello stampo 26 per tutta la lunghezza 27 .
- 10
Richiudete con uno strato di crema 28 e lisciate la superficie con una spatola 29 . Tenete da parte la restante parte di crema per il tocco finale. Fate riposare in freezer per 1 ora 30 .
- 11
Sul piatto da portata posizionate 11 Pavesini, capovolgete lo stampo 31 e sformate, eliminate la carta forno 33 .
- 12
Rivestite i lati con Pavesini al cacao 34 in modo da ricoprire tutta la superficie 35 . Spremete la crema rimasta creando dei ciuffetti in cima 36 .
- 13
Guarnite con i ribes 37 e i rametti di rosmarino 38 . Lasciate in frigo per 30 minuti e potete servire tenda degli elfi con Pavesini 39 .
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.