Éclair crema e cioccolato


Delizia il tuo palato con i nostri irresistibili Éclairs alla Crema e Cioccolato! Perfetti per un dessert americano sfizioso o una coccola flexitariana, questi pasticcini di pasta choux, farciti con una ricca crema e glassati con cioccolato bianco o fondente, sono un vero capolavoro. Scopri subito la nostra ricetta facile per Éclairs e prepara in soli 100 minuti dei dolcetti indimenticabili, adatti anche a chi segue una dieta vegetariana, senza pesce, senza crostacei e senza sesamo.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per realizzare gli éclair crema e cioccolato per prima cosa preparate la pasta choux: in un pentolino versate il burro 1 , il latte 2 e l’acqua 3 . Accendete il fuoco e fate sciogliere il tutto.
- 2
Una volta a bollore unite la farina in una volta sola 4 , poi mescolate velocemente con un cucchiaio di legno 5 . Quando il composto diventerà compatto e si staccherà dalle pareti del pentolino 6 spegnete il fuoco e lasciate intiepidire per un paio di minuti.
- 3
Trasferite il composto in una ciotola 7 e aggiungete un uovo per volta 8 , mescolando bene per incorporarlo; assicuratevi che sia stato completamente assorbito prima di versare quello successivo. Aggiungete anche un pizzico di sale. Non preoccupatevi se all’inizio il composto sembrerà slegarsi, continuando a mescolare otterrete un impasto omogeneo, liscio e consistente 9 .
- 4
Trasferite l’impasto in un sac-à-poche senza bocchetta 10 e tagliate la punta alla larghezza di circa 1,5 cm. Foderate una leccarda con carta forno e formate delle strisce lunghe circa 10-12 cm 11 , distanziandole una dall’altra 12 . Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti, avendo cura di non aprire mai il forno durante la cottura.
- 5
Nel frattempo occupatevi della crema pasticcera: versate il latte in un pentolino 13 e portatelo a sfiorare il bollore. Intanto in una ciotola mettete i tuorli, l’amido di mais 14 e la farina 15 .
- 6
Unite anche lo zucchero a velo 16 e amalgamate bene con una frusta, poi versate il latte caldo 17 e mescolate ancora 18 .
- 7
Rimettete il composto nel pentolino 19 , aggiungete l’estratto di vaniglia 20 e mescolate sul fuoco dolce fino ad ottenere una consistenza densa e omogenea 21 .
- 8
Trasferite la crema in una ciotola 22 , coprite con pellicola a contatto 23 e ponete in frigorifero a raffreddare. Trascorso il tempo di cottura, sfornate gli éclair e lasciate raffreddare anch’essi 24 .
- 9
A questo punto riprendete la crema pasticcera e trasferitela in un sac-à-poche con bocchetta da 1 cm. Farcite gli éclair forando la parte inferiore, più o meno a metà lunghezza 25 . Una volta farciti passate alla glassa: fate sciogliere i 2 tipi di cioccolato a bagnomaria, o in microonde, poi appoggiate delicatamente la superficie degli éclair nel cioccolato fondente 26 o nel cioccolato bianco 27 , alternando le 2 glasse.
- 10
Adagiate man mano gli éclair glassati su una gratella ad asciugare 28 . Infine trasferite le glasse avanzate in 2 sac-à-poche con bocchetta sottilissima e guarnite gli éclair creando delle righe con il cioccolato a contrasto 29 . Lasciate asciugare e servite i vostri bellissimi éclair crema e cioccolato 30 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Desideri un dessert al cioccolato pronto in un lampo? I nostri **brownies al microonde** sono la soluzione perfetta! Prepara dei deliziosi **brownies** in meno di un'ora: la nostra **ricetta facile** è ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza stress. Goditi un peccato di gola con questi **brownies al microonde** super golosi!
La panna cotta ai mirtilli con Pavesini è un dessert al cucchiaio cremoso e irresistibile, perfetto per concludere una cena in bellezza o concedersi una coccola golosa. Questa **panna cotta ai mirtilli** è facilissima e veloce da preparare, un **dessert senza cottura** che conquisterà tutti. Con la nostra **ricetta panna cotta**, preparare un **dessert Pavesini** diventa un gioco da ragazzi!
Delizia il tuo palato con la torta Pavesini con fragole e albicocche, il dessert perfetto per la primavera! Questa facile ricetta per torta si prepara in soli 45 minuti, rendendola ideale per una veloce coccola dolce. Preparati a creare un dessert fresco e delizioso con la nostra ricetta della torta fragole e albicocche – un successo garantito!
La cheesecake fredda è un dessert che incanta sia la vista che il palato: una vera gioia per concludere ogni pasto! Perfetta per l'estate, questa **cheesecake fredda** è anche incredibilmente semplice e veloce da preparare. Con la nostra **ricetta facile per cheesecake**, potrai realizzare una **cheesecake senza cottura** in soli 20 minuti, ideale per una pausa golosa o una cena tra amici.