Milkshake allo zafferano


Deliziati con lo squisito Saffron Milkshake, un piacere cremoso e gustoso elevato dallo sfizioso croccante delle mandorle! Questa facile ricetta del milkshake è perfetta quando hai voglia di un dolce veloce, pronto in soli 25 minuti. Goditi questo milkshake alle mandorle vegetariano e senza glutine, oppure prepara facilmente un'opzione di milkshake senza latticini per un piacere rinfrescante e semplice.
Informazioni Nutrizionali
Porzioni:
- 1
Per preparare il milkshake allo zafferano come prima cosa mettete le mandorle su una teglia foderata di carta forno 1 e cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti, o finché le mandorle sprigioneranno un profumo di tostato 2 . Lasciate raffreddare completamente, poi trasferitele in un frullatore e frullate per ridurle in granella. Scaldate circa 50 g latte di mandorla e sciogliete lo zafferano al suo interno 3 , poi lasciate raffreddare in frigorifero.
- 2
In un frullatore mettete il gelato fiordilatte 4 , aggiungete lo zafferano 5 e il latte di mandorla 6 .
- 3
Frullate 7 fino ad ottenere un composto omogeneo 8 . Frullate per il minor tempo possibile in modo da non scaldare troppo il composto. Mettete la crema di mandorle e le mandorle tostate in 2 contenitori separati, più grandi di dimensione rispetto al bicchiere che userete per servire il milkshake (noi abbiamo utilizzato 2 bicchieri della capacità di 400 ml). Intingete il bordo del bicchiere nella crema di mandorle 9 .
- 4
Passatelo poi nella granella di mandorle tostate 10 . Infine riempite i bicchieri con il milkshake 11 . Il vostro milkshake allo zafferano è pronto per essere gustato 12 !
Nutriente | Quantità |
---|
Ti Piaceranno Anche
Stai cercando un'alternativa più leggera al Negroni tradizionale? Prova il Negroni Sbagliato, un cocktail raffinato dove il prosecco sostituisce il gin, rendendolo perfetto per ogni occasione! Scopri la nostra **ricetta facile del Negroni Sbagliato** e prepara questa **ricetta per cocktail veloce** in soli 5 minuti. Un'esplosione di gusto con prosecco, bitter e vermouth: la ricetta del **Negroni Sbagliato** che stavi aspettando!