Come pulire la ricciola

4.6 ( recensioni)
Tempo di Preparazione: 10
Tempo di Cottura: 0
Dosi per: 1
medium
italiana
Share:
Come pulire la ricciola

Vuoi gustare un pasto delizioso e salutare? Impara **come pulire la ricciola** come un professionista con la guida passo-passo facile di GialloZafferano! Perfetta per diete senza glutine, senza latticini, keto e paleo, la nostra **guida alla pulizia della ricciola** rende la preparazione di questo pesce ricco di proteine un gioco da ragazzi. In soli 10 minuti, sarai pronto a **sfilettare la ricciola** e creare un piatto sano e sorprendente.

Informazioni Nutrizionali

Senza glutine
Senza latticini
Pochi Carboidrati
Senza Noci
Senza soia
Senza Uova
Senza Sesamo
Pescatarian
Alto contenuto proteico
Cheto
Dieta Paleo
Senza crostacei

Porzioni:

1
Ingredienti
Istruzioni
  1. 1

    Per pulire e sfilettare la ricciola vi serviranno: un paio di forbici da cucina, un coltello affilato e uno “squamatore”, molto utile per eliminare le squame del pesce, se non lo possedete potete sopperire con un semplice coltello da cucina. Adagiate la ricciola sul tagliere e cominciate ad eviscerarla. Con le forbici, praticate un taglio sul ventre e arrivate fin sotto la testa 1 , eliminate le viscere 2 e sciacquate l’interno sotto acqua corrente per eliminare tutte le impurità. Con le forbici tagliate via le pinne laterali 3 .

  2. 2

    Eliminate anche le pinne situate sul dorso e sul ventre 4 . Squamate accuratamente con l’apposito attrezzo 5 , oppure con il dorso di un coltello. Una volata lavata, all’interno e all’esterno, la ricciola è pronta per essere condita e cucinata. Se invece avete bisogno dei filetti, praticate un taglio diagonale, poco dopo le branchie, che parta dal dorso e che si congiunga con il taglio fatto in precedenza sul ventre 6 .

  3. 3

    Incidete la coda e la parte dorsale del pesce seguendo la colonna vertebrale 7 , una volta ricavato il primo filetto 8 , procedete allo stesso modo per il secondo 9 .

  4. 4

    Eliminate la parte più bassa della pancia 10 , rimuovete con una pinza eventuali spine 11 cercando di non strappare la carne. Tenete il filetto dalla parte della coda, praticate una piccola incisione e fate scorrere il coltello per eliminare la pelle 12 . I filetti di ricciola sono pronti per essere cucinati.

Informazioni Nutrizionali
Per porzione
NutrienteQuantità